FreshPlaza si e' recata in visita da Franco Feroldi di Casalmaggiore (CR), dal 1995 impegnato nella realizzazione dell'anguria quadrata, quella vera, come sottolinea il cartello.
"Quest'anno, la "quadratura del circolo" ottenuta da Franco per le angurie si e' estesa anche al melone."
Al tatto, la buccia dell'anguria quadrata si presenta piacevolissima, liscia e perfettamente piana.
Franco procede al taglio di un'anguria quadrata, per passare alla degustazione.
Franco Feroldi (a sinistra), insieme al rappresentante di Coldiretti Cremona, Claudio Magni.
La forzatura cui il frutto viene sottoposto per ottenere questo risultato non ne altera affatto il gusto, ne' provoca un particolare ispessimento della buccia.
La forma quadrata presenta anzi eccezionali vantaggi, sia dal punto di vista logistico, sia da quello della presentazione in tavola del prodotto.
Assistiamo in diretta al taglio del primo esemplare di melone quadrato di Franco Feroldi.
Claudio Magni indica una delle particolarita' di questo prodotto...
... anche la disposizione dei semi ha assunto forma quadrata!
Franco sembra molto soddisfatto del risultato.
Un dettaglio del melone quadrato, con la disposizione dei semi che segue la forma esterna del frutto.
Una fetta di melone quadrato: che fonte di ispirazione inesauribile per qualsiasi chef!
La fetta si puo' ridurre in triangoli...
... e, tolti i semi, ecco ottenuta una bella V, segno di vittoria!
Prova di assaggio.
Le creature di Franco, belle da vedersi, pratiche da trasportare e da servire in tavola e soprattutto... buone!
Proviamo un po' anche l'anguria...
... dolce e succosa, perfetta!
Franco Feroldi (a destra), insieme al suo amico produttore Matteo, che ospita gli esperimenti di Franco nei propri campi di angurie e meloni.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!