Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Juanjo Cárcel, della Frutas Juanito:

"Possibile carenza di limoni e pompelmi prima dell'inizio della stagione dell'emisfero australe"

Negli ultimi giorni, le piogge persistenti che hanno interessato gran parte della penisola iberica hanno interrotto la raccolta degli agrumi, come i limoni, e sospeso altre attività agricole in pieno campo. Questo ha provocato una ulteriore riduzione dell'offerta, già compromessa dall'impatto delle gelate in Murcia e ad Alicante, nonché dalla fine della stagione turca. Si prevede un gap nella fornitura di pompelmi anche nei mesi di maggio e giugno.

"Attualmente c'è una domanda molto alta di limoni e non abbiamo quasi più frutti nelle celle refrigerate. Dopo così tanti giorni consecutivi di pioggia, non siamo riusciti a raccogliere abbastanza per soddisfare così tanti ordinativi. La maggior parte delle aziende del settore ne è attualmente colpita", afferma Juanjo Cárcel, del reparto vendite dell'azienda Frutas Juanito, con sede in Murcia. "La fornitura di limoni si è ridotta a tal punto che i prezzi sono aumentati in media di 0,10 euro in una settimana".

Vale la pena sottolineare che le gelate di gennaio hanno causato perdite significative per i produttori di limoni, in particolare per quelli che coltivano la varietà Primofiore nell'entroterra di Murcia e Alicante. "Poiché le nostre piantagioni si trovano più vicino al mare, non abbiamo subito perdite rilevanti, ma, in generale, c'è stato un forte calo dei volumi disponibili sul mercato", aggiunge Juanjo Cárcel.

Inoltre, la stagione in Turchia è finita prima perché il Paese è stato colpito anche dalle gelate, e questo ha contribuito a ridurre l'offerta. "Ogni giorno riceviamo richieste di limoni da parte di importatori di diversi Paesi anche se, considerata l'offerta limitata, diamo la priorità ai nostri clienti abituali", continua Juanjo Cárcel.

Solo le importazioni di limoni egiziani, effettuate principalmente dagli operatori dei Paesi Bassi, stanno contrastando in parte l'aumento dei prezzi dei limoni. Il rappresentante commerciale di questa azienda con sede a Murcia afferma: "La frutta egiziana, così come quella turca o marocchina, spesso non rispetta le normative europee sull'uso di principi attivi vietati".

A causa delle rese più basse e dell'impatto delle gelate, si prevede che la stagione dei limoni spagnoli finisca in anticipo, quindi potrebbe esserci un intervallo prima dell'inizio della stagione dell'emisfero australe. "Nella nostra area di coltivazione, inizieremo la raccolta dei limoni Verna ad aprile e dovremmo terminare a giugno, poiché quest'anno la produzione è inferiore. Potrebbe verificarsi un vuoto fino a quando non arriveranno volumi significativi di limoni dall'estero, principalmente dal Sudafrica, dove la qualità è migliorata molto negli ultimi anni, e in misura minore, dall'Argentina, che si concentra sempre più sul mercato statunitense e sull'industria di trasformazione", afferma il coltivatore e commerciante.

Frutas Juanito produce e vende limoni e pompelmi per tutto l'anno. Lavora principalmente con i prodotti spagnoli e, in controstagione, con quelli provenienti dai Paesi dell'emisfero australe. La sua gamma comprende anche clementine e arance dalla Spagna.

"Ci aspettiamo una fine anticipata della stagione per i pompelmi spagnoli. A partire da aprile, le nostre scorte si saranno esaurite e probabilmente ci saranno pochissimi pompelmi disponibili tra maggio e giugno, a meno che il Sudafrica non inizi a spedire prima quest'anno", conclude Juanjo Cárcel.

Per maggiori informazioni:
Juanjo Cárcel
Frutas Juanito
+34 615 159 640
[email protected]
www.frutasjuanito.es