Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dati Ismea

Cetrioli in serra, da inizio anno prezzi all'origine altalenanti

Secondo i dati Ismea, nella terza settimana di febbraio 2025, il prezzo medio all'origine dei cetrioli in serra è stato di 0,93 euro/kg, il 9,8% in meno rispetto alla settimana precedente e il 37% in più rispetto alla terza settimana di febbraio 2024.

Dopo una quotazione media settimanale all'origine di 1,00 euro/kg a fine gennaio 2025, i cetrioli in serra hanno subito un netto calo a 0,83 euro/kg nella prima settimana di febbraio, per poi risalire nella seconda settimana di febbraio a 1,03 euro/kg.

La campagna italiana dei cetrioli in serra è iniziata a settembre 2024, con un prezzo medio mensile all'origine di 0,90 euro/kg. Fino a dicembre 2024, si è registrato un calo costante. A fine dello scorso anno, il prezzo medio mensile all'origine era di 0,60 euro/kg. A gennaio 2025, c'è stata una ripresa del 45% sul mese precedente, con un prezzo medio mensile all'origine di 0,87 euro/kg.

Ingrosso
Sui mercati all'ingrosso, attualmente sono presenti prevalentemente cetrioli in serra di origine italiana in confezione a più strati, a un prezzo prevalente che va da 1,25 a 1,50 euro (pezzatura 14-21 cm) per la prima categoria, e di 1,20 euro per la seconda. Le padelle di cetrioli in serra siciliani di prima categoria raggiungono 1,60 euro.

Supermercati
Oltre all'origine italiana che si aggira su prezzi inferiori a 3 euro/kg, in alcune catene distributive del nord Italia si possono trovare anche cetrioli lunghi olandesi, prevalentemente sfusi, a costi che possono arrivare fino a 4 euro/kg. Per quanto concerne il prodotto bio, originario della Sicilia, di seconda categoria e frutto corto, il prezzo si avvicina a 4 euro/kg.

Foto di apertura: Dreamstime