Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Le frequenti piogge sono state un toccasana per i limoni

"Stiamo spedendo in media dalle 6 alle 8 pedane giornaliere"

"Siamo nella fase centrale della stagione di raccolta e commercializzazione.Grazie alle piogge cadute tra fine gennaio e i primi di febbraio, i nostri limoni stanno raggiungendo una pezzatura maggiore e ideale, rientrando così appieno nelle caratteristiche del segmento premium. Stiamo spedendo in media dalle 6 alle 8 pedane giornaliere, ma prevediamo di aumentare le forniture a partire dal 15 marzo", spiega il presidente del Consorzio di Produttori di Limoni Associati che detiene il marchio commerciale Limoré, Pietro Buongiorno (in foto sotto).

"Offriamo un prodotto tracciato e garantito lungo la filiera. Il nostro è un limone che sprigiona aromi intensi e che possiede il 75% di limonene, oltre a una resa in succo superiore al 40%",

Le principali destinazioni sono le piattaforme della GDO, sia italiana, sia di nazioni estere come Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi, Francia, Belgio, oltre ai Paesi Extra-UE, come Emirati Arabi Uniti, Giappone, Australia e Arabia Saudita.

"In generale, il limone italiano sta subendo una forte contrazione dei prezzi, dovuta principalmente alle massicce importazioni di prodotto proveniente da altri areali UE ed extra UE. Occorrono maggiori controlli lungo la filiera; molte volte subiamo una concorrenza sleale, che va a discapito degli agricoltori onesti".

Tra i punti di forza del Consorzio, molto apprezzati dai clienti, rientra l'attenta organizzazione della logistica aziendale. "Siamo strutturati per raccogliere, confezionare e spedire nello stesso giorno, garantendo così freschezza e tempestività agli operatori. Per noi, il cliente rimane al primo posto: è dunque necessario assicurargli massimi standard qualitativi. Ci teniamo a ribadire che tutte le produzioni limonicole a marchio sono ubicate a Rocca Imperiale (Cosenza) e vendute con buccia edibile. Il che vuol dire che il limone non viene trattato con cere o agenti antifungini e che può essere mangiato per intero".

Per maggiori informazioni:
Consorzio Produttori di Limoni Associati
Sede operativa, Contrada Mantice snc
87074 Rocca Imperiale (CS) - Italy
+39 349 4694903
[email protected]
www.limore.it