Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Per affrontare le difficoltà nella sicurezza portuale

I produttori di banane chiedono prezzi equi e un supporto maggiore dall'Europa

In occasione della recente Fruit Logistica 2025, Ecuador e Colombia hanno ribadito il loro impegno per la sostenibilità e la sicurezza del commercio delle banane durante l'evento "Banana Connect: growing sustainability, exporting quality, and a safe product". L'incontro, organizzato dalle rispettive ambasciate e dagli uffici commerciali di ProEcuador e ProColombia in Germania, ha riunito 80 rappresentanti del settore, tra cui responsabili della logistica, della sicurezza e della vendita al dettaglio.

La Germania, una delle principali destinazioni delle banane latinoamericane, sta affrontando nuove sfide normative e di sicurezza delle importazioni. In questo contesto, José Antonio Hidalgo dell'organizzazione Clúster Bananero del Ecuador ha sottolineato la necessità di una maggiore condivisione delle responsabilità nella catena di fornitura. "Il settore sta investendo in sicurezza - ha detto - ma è fondamentale che anche l'Europa assuma il suo ruolo in questa sfida globale, con regolamenti portuali".

Inoltre, Emerson Aguirre, presidente di AUGURA (Colombia), ha sottolineato l'urgenza di garantire prezzi equi per una produzione sostenibile. "I produttori hanno fatto grandi investimenti in qualità e certificazioni. Abbiamo bisogno di un impegno reale da parte degli acquirenti".

All'evento hanno partecipato rappresentanti da Amburgo, del Gruppo REWE e dell'Associazione imprenditoriale latinoamericana (LAV), sottolineando l'importanza di un commercio equilibrato. Diego Morejón, ambasciatore dell'Ecuador in Germania, ha evidenziato che la crescita del settore dipenderà da accordi più equi. "Un commercio equo e sostenibile è possibile solo con un lavoro congiunto tra produttori e importatori".

Yadir Salazar, ambasciatore della Colombia, ha sottolineato la necessità di innovazione per rafforzare la competitività internazionale: "Le banane non sono solo un prodotto di esportazione, ma un settore chiave per lo sviluppo".

L'evento è stato moderato dal giornalista internazionale Thomas Sparrow, che ha condotto un importante dibattito sugli sviluppi del mercato. La conclusione è stata chiara: per garantire la stabilità del settore è necessaria la collaborazione lungo tutta la catena del valore, con un maggiore sostegno ai produttori e una regolamentazione che bilanci la sostenibilità con la redditività commerciale.