Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Naranjas Ché

"In tutta Europa cresce la popolarità di agrumi biologici come l'arancia Sanguinello e il kumquat"

La Germania è in testa nella vendita al dettaglio di alimenti biologici in Europa, con una quota del 34%, secondo un rapporto del FiBL e di IFOAM - Organics International. Nel 2022 il consumo di prodotti biologici è diminuito per la prima volta in oltre 20 anni. Ciò ha portato a un calo del 2,8% delle vendite al dettaglio nell'Unione europea. Nel 2023 c'è stata una certa ripresa, ma i coltivatori sono ancora preoccupati per il forte calo dei prezzi.

"Negli ultimi due anni abbiamo notato che le quotazioni dei prodotti biologici si stanno avvicinando a quelli dei prodotti convenzionali. La differenza di prezzo era tra il 30 e il 50%, mentre ora è tra il 10 e il 15%", afferma Guillermo Antelo, direttore di Naranjas Ché, un'azienda spagnola specializzata in frutticoltura biologica, che ha partecipato a Fruit Logistica 2025. "Questo dovrebbe essere proprio il momento della ripresa dei prezzi. Dopotutto, i costi di coltivazione delle colture biologiche sono più elevati e questa differenza è necessaria per compensare tali costi".

"Il mercato tedesco è molto sensibile ai prezzi. Le grandi catene di supermercati come Edeka, Aldi, Lidl e Spar stabiliscono in larga misura il valore di mercato, dato che vendono il maggior volume di prodotti biologici. Gli altri fornitori devono adeguarsi ai prezzi di acquisto da loro fissati".

"Inoltre, vediamo sempre più grandi aziende e fondi di investimento che entrano nel settore biologico. Acquistano aziende e si fondono, esercitando un'ulteriore pressione sui prezzi di mercato".

Tuttavia, Antelo rimane ottimista: "Ci sarà sempre spazio per i piccoli coltivatori e le aziende agricole familiari come la nostra. Mentre la grande distribuzione si concentra principalmente su prodotti di base come arance, mandarini e limoni, noi possiamo offrire una gamma più ampia. I consumatori apprezzano sempre di più i frutti biologici, come l'arancia rossa Sanguinello, il bergamotto, il kumquat e gli avocado coltivati localmente. Si tratta di un segmento in crescita in tutta Europa".

"Inoltre, offriamo prodotti biologici a valore aggiunto unici, come l'Agua de Valencia a base di arance biologiche e i nostri aperitivi e vini con succo di arancia, mandarino e limone biologici", conclude Guillermo.

Per maggiori informazioni:
Naranjas Ché
Cam. Montiver Pol 31, Parc 335
46500 Sagunto (Valencia) – Spagna
+34 963 172 344
[email protected]
www.naranjasche.com