L'evento "Fresh Peru: Connecting Flavors and Opportunities", organizzato da PromPerú Benelux e Scandinavia, si è tenuto a Rotterdam il 3 febbraio 2025. Questa iniziativa, guidata dall'esperto commerciale Adolfo Betetta e dal direttore Gycs Gordon, ha riunito gli esportatori peruviani di frutta e verdura fresca con gli importatori europei interessati ai prodotti di questo Paese sudamericano.
L'incontro a Rotterdam ha rappresentato un'anteprima della partecipazione della delegazione peruviana alla fiera Fruit Logistica, che si è tenuta a Berlino dal 5 al 7 febbraio. Tra le aziende partecipanti c'erano produttori di banane biologiche, mango, zenzero, avocado, asparagi, mandarini e altri prodotti richiesti a livello internazionale.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico
Tra gli esportatori di banane biologiche che hanno preso parte all'evento c'erano l'Asociación de Productores de Banano Orgánico Valle del Chira, la Cooperativa Agraria APBOSMAM, la Cooperativa Agraria de Usuarios Río Valle e NORCHIRA. Da gennaio a novembre 2024, le esportazioni di banane hanno raggiunto complessive 148.526 tonnellate, con una crescita annua del 12%. L'Europa è la principale destinazione delle esportazioni, con i Paesi Bassi che rappresentano il 37% delle spedizioni. San Martín e Piura sono i principali produttori di banane del Paese.
Tra gli esportatori di uva da tavola fresca che hanno partecipato c'erano Complejo Agroindustrial Beta, Agroexportaciones Llacta SAC, Domel Produce SAC e MA Export SAC. La stagione peruviana dell'uva da tavola inizia ad agosto, raggiunge il suo picco tra ottobre e gennaio e termina a marzo. Nella campagna 2024/25, si prevede un totale di 78,1 milioni di casse (640mila tonnellate) in aumento rispetto al ciclo precedente. Ica rappresenta oltre il 50% della produzione nazionale, con Piura, La Libertad e Lambayeque che svolgono un ruolo chiave.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico
Gycs Gordon.
Le varietà più esportate sono la Sweet Globe, con 14,7 milioni di casse, la Red Globe, con 9,6 milioni di casse, e la Autumn Crisp, con 9,1 milioni di casse.
All'evento erano presenti anche alcuni esportatori di mango, zenzero, avocado, asparagi, mandarini e altri prodotti, come Agro Mi Perú Foods SAC, Fusion Foods SAC, Cooperativa Agraria Cafetalera Central Alta Montaña, APASEM, CG Agroindustria S.A. e Cooperativa Agroindustrial Kivinaki.
In questa stagione 2024/25, la produzione di mirtilli peruviani dovrebbe raggiungere le 323.928 tonnellate. Escludendo il Regno Unito, si prevede che saranno esportate in Europa 68.858 tonnellate in totale, il 37,6% in più rispetto alla campagna precedente.
Nel frattempo, si prevede che le esportazioni di avocado raggiungeranno le 591mila tonnellate per un valore di 1.270 milioni di dollari. L'Europa è la destinazione principale, con il 68% delle spedizioni. La Libertad e Ica rappresentano i principali produttori.