"L'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta, nata grazie all'impegno e alla volontà di una trentina di socie fondatrici, si propone di promuovere una nuova immagine del settore, che riduca il divario tra mondo produttivo e consumatore finale, tramite un approccio più empatico". Sono le parole di Serena Pittella, vicepresidente dell'Associazione nata lo scorso 6 dicembre a Bologna e responsabile marketing dell'AOP Luce, intervenuta venerdì scorso all'evento organizzato dal Corriere Ortofrutticolo "I Protagonisti dell'Ortofrutta italiana", che ogni anno premia gli operatori della filiera che si sono particolarmente distinti per capacità e virtù.
"Il nostro obiettivo – ha ricordato Pittella – è uscire dalle singole realtà aziendali e creare un network di professioniste, in grado di condividere idee e proposte, affrontando in modo concreto e innovativo diverse tematiche".
Serena Pittella, vicepresidente dell'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta
Molto l'interesse da parte della platea, che ha riconosciuto nell'organizzazione costituita da produttrici, manager, consulenti, giornaliste, comunicatrici e ricercatrici una vera opportunità per il settore, tradizionalmente poco avvezzo alla presenza femminile, ma in grado di comprenderne le enormi potenzialità.
A confermarlo l'assegnazione di una menzione speciale a Simona Caselli, assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna e presidente di AREFLH, ma anche prima socia onoraria dell'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta.
Tra i candidati al premio finale la socia Carola Gullino, managing director della piemontese Gullino Group, che nel suo intervento ha evidenziato l'importanza di concetti legati alla territorialità ed ecosostenibilità come keyword di successo per il futuro del comparto.
Insieme all'intervento di giovedì scorso all'"Osservatorio Freschissimi", incontro organizzato da Futur Mark e Sata sul proprio stand nell'ambito di Marca, quello di Caserta è stato il primo di una serie di importanti eventi che l'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta ha in programma nel 2018, tra organizzazione di convegni e partecipazione a momenti nei quali condividere i propri intenti. Tra questi Serena Pittella ha ricordato l'incontro previsto al palazzo della Regione Emilia-Romagna l'8 marzo prossimo, la partecipazione a FruttAmaMi di Milano (14 e 15 aprile), il convegno dal titolo "Frutta e verdura allo specchio", organizzato nell'ambito del Macfrut di Rimini il 10 maggio, e la presenza a Interpoma in novembre.
Per info e adesioni:
Email: ledonnedellortofrutta@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/LeDonnedellOrtofrutta/
Linkedin: www.linkedin.com/company/27217048/



Avvisi





Ricerca di personale
- Responsabile tecnico agronomico
- Agenti di Vendita plurimandatari per le regioni Umbria, Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia
- Professionisti in Agricoltura - Regioni: Toscana & Umbria
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Agenti tecnico-commerciali in Sicilia
- Impiegato da inserire in Area Amministrativa
- Coordinatore di stabilimento a Verona
- Tecnico commerciale centro-nord Italia
- Direttore Operativo Italia sede Verona
- Grower-Caposerra – Ticino (Svizzera)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Da operaio a imprenditore: la storia di un ragazzo venuto dall'Albania
- Cambiano i Governi, ma della revisione macchine agricole nessuna traccia
- Stop alla pacciamatura: la scelta di un'azienda che produce zucche
- Un'innovativa struttura a ombrello per la coltivazione dei kiwi
- Reti anti-insetto, ecco un'esperienza contro cimice e carpocapsa
Serena Pittella presenta le 'Donne dell'Ortofrutta' ai Protagonisti e lancia il programma 2018
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-04-09 Protesta degli agricoltori a Huelva: chiedono prezzi equi e un trattamento dignitoso
- 2021-04-08 Ortofrutta: la classifica dei migliori brand secondo Itfq
- 2021-04-08 Dati in tempo reale da remoto sulla manodopera
- 2021-04-08 Sudafrica: l'assicurazione e' diventata una parte essenziale del settore ortofrutticolo
- 2021-04-07 Il mantra della fusione PMA/United Fresh e' "meglio insieme"
- 2021-04-07 Consorzio Pomodoro di Pachino Igp, intervista al presidente uscente Salvatore Lentinello
- 2021-04-07 E-commerce per le aziende agroalimentari: agevolazioni attraverso il credito d'imposta
- 2021-04-07 Prospettive migliori per il futuro del settore ortofrutticolo
- 2021-04-06 "Così ho salvato la mia spedizione di ortofrutta"
- 2021-04-01 E' online il nuovo sito web della OP Esperidio
- 2021-04-01 La frutta secca attira sempre più capitali
- 2021-03-30 Manodopera, crisi e ortofrutta: evitare di trovarsi impreparati
- 2021-03-26 Organizzare le attivita' di marketing all'interno di un'azienda ortofrutticola
- 2021-03-25 Nasce il nuovo polo nazionale del biologico
- 2021-03-25 Ogni anno le stagioni slittano e diventa difficile programmare le colture
- 2021-03-22 "Dopo il lockdown e zone arcobaleno, il settore agricolo merita interventi strutturali"
- 2021-03-19 Conoscenze, esperienza e tecnologie made in Italy per i Paesi dell'area CSI
- 2021-03-18 Gli effetti attesi dal commercio equo e solidale hanno raggiunto i produttori
- 2021-03-17 Sicilia e Tunisia, areali produttivi dalle caratteristiche climatiche similari
- 2021-03-17 "Accettiamo le sfide che ogni giorno la natura ci pone nella coltivazione"