Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Gregorio Pagni della Alimentari Ortofrutticoli ABC

"L'ananas è un prodotto must have"

"Quando parliamo di ananas sono necessarie alcune precisazioni. Innanzitutto riguardo al canale di vendita, se Grande distribuzione organizzata o mercati generali. Secondariamente, sull'origine e sulla colorazione esterna. Il 90% dei frutti in arrivo in Italia proviene dalla Costa Rica; le restanti origini non sono molto conosciute o apprezzate. Per quanto concerne la colorazione, si parla di ananas verde con corona, di quello maturato in pianta con corona e di frutti senza corona, destinati prevalentemente al comparto della IV gamma".


Gregorio Pagni in Costa Rica, da un produttore di ananas

Così esordisce Gregorio Pagni della Alimentari Ortofrutticoli ABC, azienda a carattere familiare, che ha raggiunto una posizione primaria nel panorama italiano dell'importazione e della distribuzione di prodotti ortofrutticoli. L'azienda lavora con frutta esotica (banane, ananas, avocado, mango, papaya, per citarne alcuni), meloni, frutta controstagionale (in particolare agrumi e pere) e ortaggi. Il 90% della merce è d'importazione estera.

All'anno, in media, la Alimentari Ortofrutticoli ABC movimenta 9.400 tonnellate di ananas. "Lavoriamo con il prodotto 12 mesi l'anno, abbiamo dei partner direttamente all'origine e ogni settimana in media arrivano circa 200 tonnellate di ananas. Al momento esclusivamente via nave. In Costa Rica collaboriamo con due principali fornitori che dispongono di infrastrutture all'avanguardia - continua Pagni - Cerchiamo di non interrompere mai la catena del freddo fino a destinazione in Italia, dove abbiamo i nostri centri di stoccaggio, dislocati in gran parte del Paese, e che ci consentono di essere efficienti in termini di logistica interna. La varietà più importata in Europa è la MD2 che garantisce uno standard qualitativo elevato, cui il consumatore si è abituato. È un frutto più resistente, con un buon bilanciamento tra dolcezza e acidità".


Simone Montagni, Martina Cenciarelli e Gregorio Pagni di Alimentari Ortofrutticoli ABC

Non essendo più un prodotto di nicchia, ma una referenza di largo consumo, l'ananas è ormai un must have anche sui mercati italiani. Dopo un periodo non troppo roseo da gennaio a poco prima di Pasqua, i prezzi attuali sono migliorati.

"Il mercato dell'ananas mostra attualmente un aumento per una carente disponibilità di prodotto e non per un aumento dei consumi. Parlando del canale dei mercati generali, il prezzo in acquisto (quello che il grossista paga al distributore, ndr) del frutto verde di calibro 6-7 provenienti dalla Costa Rica, trasportati via nave, si aggira tra 14 e 16 euro a cartone da 12 kg circa, mentre i calibri 8 mostrano un range tra 12 e 14 euro/cartone. Per gli ananas maturati sulla pianta, trasportati via nave dalla Costa Rica, è un periodo di grave carenza, dovuta a problematiche climatiche. C'è quindi molta richiesta, a fronte di poco prodotto disponibile, e i prezzi in acquisto per i calibri 6-7 sono di 16-18 euro/cartone e per i calibri 8 sono di 13-14 euro/cartone".

Sempre via nave, arrivano anche ananas gialli in cartone verticale/piramidale, comunemente chiamati nel settore ananas verticali (nella foto a lato), che si aggirano su 20-22 euro. Gli ananas trasportati per via aerea, invece, mostrano un range di prezzo in acquisto tra 41 e 43 euro/cartone".

A livello di Gdo italiana, non ci sono attualmente grandi fluttuazioni di prezzo. "Una quotazione media dell'ananas è di 1,10-1,20 euro/kg. I consumi sono buoni e costanti, così come la domanda", continua Pagni.

Oltre che con il brand dei produttori, la gran parte degli ananas commercializzati dalla Alimentari Ortofrutticoli ABC è a marchio Billo. "Abbiamo rinnovato il cartone, facendo un lieve restyling. In pratica abbiamo ridefinito il logo, in chiave più moderna".


Restyling del cartone di ananas a marchio Billo

Problemi climatici all'origine
L'attuale carente disponibilità di ananas è dovuta a problemi in produzione legati al cambiamento climatico e al fenomeno El Niño. "La Costa Rica ha affrontato una stagione estiva estremamente calda, con piogge davvero limitate. Resa più bassa, scottature solari sulla buccia, calibri più piccoli per il caldo, con ripercussioni maggiori sulla gestione dell'ananas maturato in pianta, da parte dei produttori: queste le principali problematiche da affrontare. Il frutto è andato in sofferenza e non è riuscito a soddisfare forma e dolcezza richieste".

Pagni sottolinea inoltre che il lavoro svolto all'origine, in particolare sull'ananas maturato in pianta, è diventato per specialisti. "Sono poche le realtà che coltivano nella maniera ottimale questo frutto. Si tratta di un'attività per specialisti, che potremmo definire di 'boutique'. E con la pandemia, questa specializzazione è diventata ancora più estrema".

Ultima proposta aziendale: ananas Green Honey
"È un ananas verde che garantisce un ottimo grado Brix interno, al pari di un ananas maturato in pianta, garantendo una 'vita utile' più lunga di quest'ultima. È un frutto pensato per 'educare' il consumatore e sfatare il mito che il frutto verde esteriormente non possa essere dolce e a polpa gialla all'interno. In poche parole: è un ananas dolce, croccante e a polpa gialla, anche se è verde fuori", conclude Pagni.


Grado Brix dell'ananas Green Honey misurato alla partenza in Costa Rica

Immagini per l'articolo fornite da Gregorio Pagni

Per maggiori informazioni:
Alimentari Ortofrutticoli ABC Spa
Via Guido Reni 56
00196 Roma – Italy
[email protected]
www.alimentariabc.it