Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Chema Fernández, responsabile vendite di meloni della Unica Fresh:

"Quest'anno abbiamo ampliato la superficie dedicata alla coltivazione dei meloni Little Planet"

Ad Almería, in Spagna, il calo della superficie coltivata ad alcune varietà di meloni sta portando i coltivatori a cercare un'alternativa nelle specialità. È il caso dell'azienda Unica Fresh, che quest'anno punterà sulla varietà Little Planet, un melone di tipo Snow a cui sta destinando 50 ettari.

"La superficie coltivata ad alcune varietà di meloni, in particolare i Galia, negli ultimi 10 anni è diminuita ad Almería, anche se la flessione più drastica si è sicuramente verificata nelle ultime due campagne", afferma Chema Fernández, responsabile alle vendite dei meloni presso l'azienda Unica Fresh.

"In questo contesto, alla Unica Fresh studiamo e testiamo nuove specialità, come il melone giallo a polpa arancione, o la nostra più grande scommessa in termini di nuove varietà, il melone Little Planet, che coltiviamo da due anni e sul quale abbiamo condotto i primi trial commerciali nella campagna precedente", afferma Chema Fernández.

"Si tratta di un melone di tipo Snow, visivamente accattivante, dal sapore intenso e con un grado Brix compreso tra 13 e 17. Inoltre, questa varietà si distingue per la sua lunga conservazione in campo e per la maggiore shelf life, compresa tra 15 e 20 giorni, senza che si verifichi alcun cambiamento nelle sue condizioni", afferma il direttore commerciale.

"La risposta dei nostri clienti è stata così positiva che siamo passati dai 4 o 5 ettari dell'anno scorso agli oltre 50 ettari in questa campagna, con piantagioni situate sia ad Almeria che a Murcia. Il progetto è stato commissionato da due catene di supermercati in Polonia e Germania, gli unici cui per ora forniamo il prodotto", afferma Chema Fernández.

La raccolta della Little Planet è iniziata la settimana scorsa ad Almeria. "Sebbene una scommessa così grande in così poco tempo possa sembrare rischiosa, riteniamo che questa campagna sarà ancora una volta un successo per questo melone, dal momento che i nostri clienti ne sono entusiasti e desiderano continuità nella fornitura. Pertanto, probabilmente continueremo ad ampliare la superficie di coltivazione nelle prossime campagne", afferma Fernández.

Unica Fresh produce e commercializza tra 20.000 e 25.000 tonnellate di meloni ad Almeria e nella regione di Murcia. Lavorano con la varietà Piel de Sapo, che forniscono principalmente agli specialisti spagnoli di meloni, così come con quelli gialli, Galia, Cantalupo e alcune specialità per l'esportazione. Secondo Chema Fernández, finora i prezzi della campagna sono rimasti a livelli accettabili per i produttori. "A causa di alcuni intoppi causati dalla pioggia e dal clima, ad Almeria le rese sono inferiori al solito e i calibri sono generalmente troppo grandi".

"Tuttavia, stiamo assistendo a una minore concorrenza da parte di altre origini, come il Marocco, dove la siccità ha avuto un impatto significativo sulla superficie coltivata. Inoltre, quest'anno non avremo una netta sovrapposizione con i meloni d'oltremare, poiché le loro campagne sono terminate prima, soprattutto nel caso dei Galia e dei Cantalupo, la cui qualità è risultata inferiore rispetto agli altri anni".

"La settimana scorsa abbiamo già iniziato a raccogliere le varietà più precoci di Galia a Murcia, e questa settimana i nostri volumi aumenteranno. Stiamo scommettendo sui meloni Galia a Murcia, con oltre 200 ettari dedicati a questa varietà, e siamo anche altamente specializzati nella coltivazione del melone Cantalupo. In definitiva, la campagna dei meloni di Murcia sembra procedere abbastanza bene", conclude Chema Fernández.

Per maggiori informazioni:
Chema Fernández
Unica Fresh
+34 950181500
[email protected]
freshquita.es
unicafresh.es

Data di pubblicazione: