Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Esra Soyleyen, Aksun:

"Attualmente c'è una forte domanda per le angurie turche"

La crescita della coltivazione dell'anguria è guidata, tra gli altri fattori, dall'espansione dei mercati di esportazione, secondo Esra Soyleyen, responsabile marketing dell'esportatore turco Aksun. "La Turchia è uno dei principali produttori di angurie a livello mondiale. Le superfici e la produzione hanno subito fluttuazioni, ma mostrano una tendenza generale all'aumento. Questa crescita è dovuta a fattori quali gli investimenti in tecnologia agricola, il miglioramento delle pratiche agricole e l'espansione dei mercati di esportazione".

Sebbene il freddo abbia aumentato il prezzo delle angurie turche, secondo Soyleyen questi frutti continuano a competere bene con le altre origini. "Il clima più freddo in Turchia ha avuto un impatto sulla produzione e sull'offerta, determinando un aumento dei prezzi. Nonostante tali quotazioni più elevate e la concorrenza di Grecia e Spagna, la domanda rimane forte al momento. L'anguria turca ha i suoi vantaggi competitivi, come un clima favorevole, una posizione strategica, una forte infrastruttura per l'esportazione e prezzi competitivi. Naturalmente, i coltivatori turchi rispettano anche gli standard di qualità europei e utilizzano pratiche agricole avanzate".

Si prevede una stagione prolungata per le angurie, visto che Aksun sta ricevendo segnali che indicano che i clienti vogliono essere riforniti fino a novembre. Spiega Soyleyen: "Per le angurie ci concentriamo sul mercato europeo. Esportiamo principalmente in Europa, Regno Unito e Paesi scandinavi. Tuttavia, la domanda da questi paesi è molto più alta del solito. Stiamo già lavorando con due turni, solo per soddisfare l'attuale domanda. Intanto, la popolazione turca è di oltre 90 milioni di persone e ama mangiare angurie. Quindi, c'è sempre una forte domanda da parte delle catene di vendita al dettaglio locali, il che rende l'anguria più interessante per i coltivatori".

Negli anni scorsi la Turchia esportava angurie solo in un periodo specifico, principalmente nei mesi di maggio e giugno. Secondo Soyleyen la situazione è cambiata. "Aggiungendo nuove piantagioni, nuove regioni e nuove varietà, siamo diventati uno dei principali fornitori di angurie in Europa. Prevediamo un allungamento della stagione dell'anguria turca, dato che i nostri clienti hanno dichiarato di voler fornire angurie fino a novembre. Il prolungamento della stagione è possibile anche grazie all'aumento dei tipi di varietà, come la Mini e la Seedless".

Infine, c'è la Coppa Europa di calcio in Germania, che farà aumentare la domanda, visto che si prevede un clima caldo. "Questo evento durerà da metà giugno a metà luglio e ci aspettiamo che le vendite in Germania aumentino del 25%. Nel complesso, sembra che l'industria turca dell'anguria sia ben posizionata, con prospettive solide per la stagione in corso. Ogni Paese ha alti e bassi quando si tratta di cambiamenti climatici, ma come Aksun saremo sempre pronti a soddisfare la domanda, a partire da maggio fino alla fine di novembre", conclude Soyleyen.

Per maggiori informazioni:
Esra Soyleyen
Aksun
Tel: +90 324 2344190
Cell: +90 533 950 63 10
[email protected]
www.aksun.com.tr

Data di pubblicazione: