Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Juan Antonio Martínez Rubio, direttore della Toñifruit:

"Il consumo dei limoni Verna all'inizio della campagna è stato maggiore rispetto allo scorso anno"

L'inizio della campagna dei limoni Verna è stata una "boccata d'aria fresca per il mercato", secondo Juan Antonio Martínez Rubio, direttore della Toñifruit. Grazie alla sua "freschezza e qualità eccezionale, è stato accolto con grande interesse dai mercati, e il consumo durante la campagna finora è stato buono".

"Noi della Toñifruit vogliamo sottolineare che, nonostante l'abbondante produzione in questa campagna, disponiamo di frutti di grande qualità. Inoltre, continuiamo a promuoverne il consumo con iniziative che possono aiutare le catene di supermercati a favorire l'acquisto di limoni da parte dei consumatori".

"A tal fine, abbiamo bisogno che le catene facciano la loro parte e stabiliscano margini stretti sul prodotto in vendita, tenendo conto anche delle caratteristiche della campagna", afferma Juan Antonio. "Si tratta di uno sforzo congiunto tra produttori, supermercati e consumatori e stiamo vedendo che è possibile migliorare i risultati. Infatti, in questo primo mese della stagione del limone Verna, il consumo è stato superiore rispetto allo stesso periodo della campagna precedente".

Questo è un dato molto significativo, considerando il contesto generale, in cui i limoni Fino hanno registrato scarsi risultati alla fine, e la produzione di limoni Verna è stata significativamente maggiore rispetto allo scorso anno. "Stiamo osservando quanto siano importanti le promozioni all'inizio di questa campagna. Inoltre, dobbiamo considerare che questa maggiore produzione ci consentirebbe di estendere la campagna e fornire un servizio migliore ai nostri clienti".

"È vero che questo dipenderà dalle condizioni meteo e comporterà un consumo aggiuntivo di acqua, ma sarà sempre molto più sostenibile utilizzare un po' più di acqua, in modo che i limoni possano essere raccolti un po' più tardi, piuttosto che sprecarli, specialmente se consideriamo l'alta impronta ambientale dei limoni trasportati dall'Argentina o dal Sudafrica".

Nel 2020, AILIMPO ha condotto uno studio approfondito sull'impronta idrica dei limoni prodotti in Spagna, rivelando che negli ultimi 30 anni è stata ridotta del 38,96% ed è attualmente inferiore del 57,8% rispetto alla media globale nella produzione di limoni. Questo sforzo congiunto del settore per ottimizzare le risorse idriche è da apprezzare perché ha consentito alla produzione dei limoni Fino e Verna di aumentare rispettivamente del 30 e 45% rispetto alla campagna precedente, in un contesto di grave siccità e forti restrizioni sull'irrigazione. I livelli di produzione sono paragonabili a quelli della campagna 2020/21, quando la siccità non era ancora un problema.

"Qui nella regione di Murcia in particolare, e nel sud-est in generale, da anni cerchiamo soluzioni per risparmiare acqua nella coltivazione di frutta e verdura, concentrandoci sui limoni, e tutte le istituzioni pubbliche e private collegate al settore agricolo sono coinvolte al 100% nell'ottimizzazione del consumo dell'acqua".

"Sia Imida che Anecoop stanno lanciando un trial di ricerca che punta al risparmio idrico nella coltivazione degli agrumi spagnoli. Questo, insieme alla ricerca condotta in precedenza, ci consente di ottenere una gestione idrica intelligente e di compensare la carenza idrica degli ultimi tempi", dice Juan Antonio. "Questo è in gran parte dovuto allo sviluppo e all'implementazione dell'irrigazione in deficit idrico controllato".

Equilibrio nella campagna delle drupacee
Toñifruit è specializzata anche in drupacee. "Siamo nel bel mezzo della transizione dalle aree precoci di Siviglia e Murcia alle zone di metà stagione dell'Estremadura. Ciò contribuirà a continuare a orientare la campagna delle drupacee nella direzione della qualità e del servizio al consumatore, senza sovrapposizioni o lacune, e permettono di mantenere un bilancio molto positivo".

Per maggiori informazioni:
Toñifruit
Parque empresarial Cabecicos Blancos
C/ Molino Grande, buzón 22
30892 Librilla, Murcia - Spagna
+34 968 071 056
[email protected]
tonifruit.com

Data di pubblicazione: