Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Omar Díaz Marchena, direttore generale di Westfalia Fruit Perù:

"Mercato asiatico, è dove inviamo i nostri avocado più piccoli e molto richiesti"

"Sebbene l'anno scorso fossimo al secondo posto nella classifica degli esportatori di avocado peruviani, quest'anno ci stiamo avviando a diventare leader nelle spedizioni all'estero", commenta Omar Díaz Marchena, direttore generale di Westfalia Fruit Perù. Il traguardo raggiunto dalla filiale peruviana della multinazionale Westfalia Fruit Group, azienda con 75 anni di storia e riconosciuta a livello mondiale come esperta di avocado, non è da poco, visto che con 583.214 tonnellate di avocado esportate, nel 2022 il Perù è stato il secondo esportatore mondiale di questo frutto, dietro solo al Messico (1.041.786 ton) e superando di gran lunga Spagna (149.917 ton), Cile (109.121 ton), Kenya (103.239 ton), Colombia (98.595 ton) e Sudafrica (62.983 ton), secondo i dati dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).


Gustavo García, direttore commerciale; Esther Sánchez Hernández, direttore commerciale; Omar Díaz Marchena, direttore generale di Westfalia Fruit Perù.

L'anno scorso Westfalia Fruit Perù ha esportato 45.000 tonnellate di avocado, di cui il 40% in Asia, il 39% in Europa, il 16% negli Stati Uniti e il 5% in America Latina. L'Europa è stato il primo mercato ad aprirsi all'avocado peruviano, seguito circa 15 anni fa dagli Stati Uniti, dove il Paese andino compete con il Messico, che ha il vantaggio di trovarsi a soli due o tre giorni di distanza dal suo mercato principale. Nove anni fa, Westfalia Fruit Group ha aperto un ufficio negli USA, importando avocado da Messico, Cile, Colombia e Perù.


Impianto di confezionamento di Westfalia Fruit Perù a Cañete (Lima)

La strategia di vendita si basa sulla diversificazione dei mercati di destinazione
"Tutte le destinazioni dell'avocado peruviano continuano a crescere in termini di volume, di pari passo con l'aumento delle superfici coltivate", sostiene Omar Díaz. Secondo i dati FAO, la superficie coltivata ad avocado in Perù è quasi triplicata nell'ultimo decennio, passando da 25.753 ettari nel 2013 a 70.545 ettari nel 2022. "In Westfalia Perù stiamo cercando di diversificare i nostri mercati di destinazione. Infatti, è possibile che quest'anno, a differenza della scorsa stagione, spediremo più volumi in Europa che in Asia, dove gli avocado peruviani hanno accesso ai mercati di Cina, Giappone, Corea del Sud e Malesia".


Avocado Hass in attesa del camion per il trasporto al centro di confezionamento

Oltre a Perù, Cile e Colombia, Westfalia Fruit Group gestisce avocado in Portogallo e ha una forte posizione di leadership in diversi Paesi africani. "In Sudafrica produciamo avocado Hass e varietà a buccia verde, in Perù al momento soprattutto Hass. La filiale sudafricana si concentra sul mercato europeo in una finestra in cui noi ci concentriamo su Asia e Stati Uniti", spiega il direttore generale.

Perù e Colombia, origini complementari
La finestra commerciale del Perù si estende da febbraio a settembre. "Al momento, il prezzo dei calibri piccoli e medi è basso sul mercato europeo, dove arrivano volumi consistenti di queste pezzature soprattutto da origini come Kenya, Tanzania, Mozambico e altre. Per questo per noi è importante l'Asia, dove inviamo avocado di piccole dimensioni, che sono molto richiesti", spiega Omar Díaz.


Giovani piante di avocado nel vivaio di Westfalia Fruit Perù a Chicla, provincia di Cañete

La stragrande maggioranza degli avocado peruviani viene coltivata nella zona costiera, dove il clima è arido e le colture vengono irrigate con l'acqua proveniente dagli altopiani, utilizzando un sistema di irrigazione tecnificato ad alta precisione. La seconda origine dell'avocado peruviano è l'altopiano, la cui produzione cresce di anno in anno; una piccola parte viene prodotta nella giungla. "Si tratta di un altro tipo di avocado, in questo caso tropicale, lo stesso frutto che cresce in Colombia. La stagione principale in Colombia, con una finestra commerciale da settembre a marzo, è complementare a quella del Perù. Sebbene la gestione del frutto tropicale in campo sia diversa, in quanto sono necessarie applicazioni di rame sull'albero a causa dell'elevata umidità, in Westfalia Fruit Group siamo in grado di ottenere buoni risultati qualitativi anche in Colombia". Nel mercato americano, l'avocado colombiano ha il vantaggio di un tempo di transito ridotto, mentre il frutto peruviano è più richiesto in Europa e in Asia.

GEM® e Lamb Hass offrono possibilità di ampliare la finestra commerciale
Con l'obiettivo di estendere la finestra commerciale dell'avocado peruviano, per lo più della varietà Hass, Westfalia Fruit Perù si sta facendo strada in altre varietà, soprattutto GEM® e Lamb Hass. "Alcuni dei nostri coltivatori partner, con l'assistenza del nostro team tecnico, stanno già effettuando prove. Con le varietà GEM®, che è un po' più tardiva dell'Hass, e Lamb Hass, che chiude la stagione e generalmente è di dimensioni maggiori, potremmo estendere le spedizioni al mercato internazionale fino a metà ottobre. E questo perché la disponibilità di avocado sul mercato a settembre e ottobre è inferiore rispetto ai mesi precedenti", afferma la responsabile delle vendite Esther Sánchez Hernández, che aggiunge che la varietà GEM®, oltre ad allungare la stagione di vendita, offre ai coltivatori una produttività media del 20% superiore rispetto all'avocado Hass.

Centri di lavorazione in tutto il Paese
Westfalia Fruit Perù ha un proprio centro di lavorazione nella regione di Lima (Cañete), dove processa e confeziona il 40% degli avocado inviati all'estero. Il resto viene lavorato in cinque magazzini in tutto il Perù, di proprietà di altre aziende con cui l'esportatore ha firmato accordi di collaborazione. Gli avocado sono coltivati in 14 regioni diverse, dal nord al sud del Paese.


Gli avocado sono confezionati in cartoni da 4 kg

Le spedizioni verso l'Europa vengono solitamente effettuate in cartoni da 4 kg, in cui i frutti vengono fatti maturare a destinazione e presentati nel punto vendita. Grazie a un controllo esaustivo del contenuto di materia secca nel campo prima della raccolta, a un'attenta calibrazione nel magazzino di lavorazione, sia per dimensioni che per qualità esterna, e al trasporto in atmosfera controllata, la percentuale di frutti inutilizzabili a destinazione si mantiene sotto la soglia dell'1%, secondo Esther Sánchez Hernández.

Per i clienti che cercano avocado coltivati in regime biologico, Westfalia Fruit Perù offre un assortimento che oggi rappresenta circa il 5% delle sue spedizioni negli Stati Uniti e nell'Ue. "Anche se la quota di mercato della frutta biologica non è elevata, continuiamo a crescere del 3% all'anno in questo segmento. Lavoriamo con coltivatori che adottano buone pratiche agricole e ai quali il nostro team tecnico fornisce assistenza sul campo. Le analisi vengono effettuate da una società di controllo qualità, esterna alla nostra organizzazione, in modo da poter garantire ai nostri clienti un prodotto conforme a tutti i requisiti previsti dalle certificazioni biologiche", conclude il direttore generale.

Per maggiori informazioni:
Omar Díaz Marchena (direttore generale)
[email protected]
Esther Sánchez Hernández (direttore commerciale)
[email protected]
Westfalia Fruit Peru
Av. Alfredo Benavides 768 – Piso 6
Miraflores, Lima - Perú
+51 (1) 243 7840
www.westfaliafruitperu.com

Data di pubblicazione: