Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La tv nazionale 7Gold ha dedicato una intera trasmissione ad aziende presenti al Macfrut: guarda il video!

Dal ricambio generazionale al residuo zero: ecco come l'ortofrutta tiene il passo

Puntata speciale tutta dedicata a Macfrut, quella andata in onda nei giorni scorsi sul circuito nazionale di 7Gold nell'ambito del format "La natura dal campo alla tavola" e disponibile sul canale youtube della trasmissione. "Ortofrutta, il cuore della filiera si incontra a Macfrut": questo il titolo della puntata tutta registrata dai padiglioni della Fiera di Rimini, condotta dal giornalista Cristiano Riciputi insieme a Camilla Rupalti, che hanno raccontato i tre giorni della manifestazione fieristica, intervistando esponenti delle istituzioni e numerosi operatori della filiera.

Fra le aziende intervistate, è intervenuta Jennifer Vaccaro della "Vaccaro Gino", azienda agricola di Fondi alla terza generazione, che in fiera ha presentato la sua varietà di prodotti orticoli territoriali. "Abbiamo portato in fiera - ha esordito Jennifer Vaccaro - la nostra linea di pomodorini colorati nichel free. Dal giallo al rosso, dal verde all'arancione: ognuno di questi ha un profilo nutrizionale diverso. Abbiamo anche una importante produzione di basilico, 12 mesi l'anno. A Macfrut rafforziamo i rapporti con i clienti storici e ci auguriamo di trovarne di nuovi, specie dall'estero. Io rappresento la terza generazione e devo ringraziare i miei genitori per avermi trasmesso la passione per questo lavoro".

Marco Pacifico di Evergreen Group e Sara Menin de L'Insalata dell'Orto hanno presentato il paniere di prodotti a residuo zero. "Alcune catene della Gdo - hanno detto - hanno già notato l'abbondanza del nostro paniere di prodotti a residuo zero. E nei prossimi mesi sarà ampliata ulteriormente: da 10 arriveremo a 20 referenze. Abbiamo il patrocinio di Legambiente che dà un'ulteriore garanzia sulla salubrità della nostra offerta. Il residuo zero non è un prodotto migliore dell'integrato, ma qualcosa di diverso, per un consumatore con esigenze e sensibilità più accentuate".

L'anguria a marchio Dolce passione ha avuto un suo spazio con interviste a Roberto Castello e Luciano Trentini, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio Dolce Passione, e ai soci del sodalizio: Carmine Alfano di Alma Seges, Sandro Colombi di Lamboseeds, Grazia Lorenzini di Lorenzini Naturamica e Matteo Mazzoni, Cico Mazzoni Srl.

Maria Angela e Gianluigi Cugini hanno posto l'accento sui nuovi progetti Ready to Eat e sulla linea Fresh Cut. "Abbiamo presentato in fiera prodotti di quarta gamma come la base per risotto agli asparagi, la zucca tagliata a cubetti e il mix pinzimonio".

Salvatore Rapisarda del Consorzio Euroagrumi ha sottilineato che una OP deve stimolare anche la ricerca. In quest'ottica Euroagrumi collabora con le università nel progetto Irrigazione deficitaria che permette di raggiungere un risparmio idrico dal 30 al 50% a parità di produzione.

Ad aprire la puntata sono stati il Ministro del Masaf Francesco Lollobrigida, che ha inaugurato la 41esima edizione di Macfrut rivendicando la centralità del settore ortofrutticolo per il sistema Paese. A seguire il presidente di Macfrut Renzo Piraccini che ha evidenziato la specificità di fiera di filiera di Macfrut, e il direttore generale di Ice Lorenzo Galanti, che si è soffermato sulla crescita internazionale della manifestazione.