Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Guarda le immagini!

Sovranità e sicurezza alimentare al centro del Congresso dell'Associazione tedesca dei produttori di ortaggi

In occasione del 58° incontro autunnale dell'Associazione tedesca dei produttori di ortaggi, i coltivatori di ortaggi e altri rappresentanti del settore si sono incontrati presso l'Hotel Bauer di Monaco-Feldkirchen. All'inaugurazione sono intervenuti il presidente dell'Associazione federale dei produttori di ortaggi Christian Ufen, il ministro dell'Agricoltura bavarese Michaela Kaniber, il presidente dell'Associazione bavarese degli agricoltori Günther Felßner e André Busigel, presidente dell'Associazione dei produttori di ortaggi della Società bavarese di orticoltura (BGV).

Clicca qui per accedere al reportage fotografico

Nell'ambito del tema "L'orticoltura tedesca nella competizione europea", sono stati evidenziati vari aspetti, tra cui il regolamento sui fertilizzanti, il salario minimo, l'irrigazione e l'uso dell'acqua. Il ministro Kaniber ha sottolineato la posizione unica del sito produttivo bavarese, soprattutto nel contesto del futuro contratto recentemente concluso. Solo in Baviera viene generato un fatturato impressionante di 4,4 miliardi di euro all'anno. Tuttavia, concetti come la sovranità e la sicurezza alimentare rimangono di grande importanza. "Occorre promuovere costantemente la consapevolezza che le verdure regionali non sono necessariamente più costose dei prodotti importati".

Inoltre, l'Agrarmarkt-Informations Gesellschaft mbH (AMI) e il Ministero dell'alimentazione, dell'agricoltura e delle foreste della Baviera hanno presentato dati e fatti attuali sulla coltivazione degli ortaggi in Germania, e in particolare in Baviera. L'evento conclusivo si è svolto presso l'azienda agricola della famiglia Böck con un tour che ha incluso musica, bevande e cibo a Neufarn.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Per maggiori informazioni:
www.derdeutschegartenbau.de
gaertnerei-boeck.de