Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Convegno venerdì 1 dicembre alle ore 20 a Bussolengo (Verona)

C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?

Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 1° dicembre alle 20 all’Hotel Montresor Tower di Bussolengo (VR). L’incontro, per fare il punto e valutare le prospettive dell’actinidia nella provincia scaligera, è organizzato dai Comuni di Bussolengo e Pescantina e dalla Fondazione Prodotti Agricoli di Bussolengo e Pescantina.

Scarica qui la locandina!

Interverranno Guglielmo Costa dell’Università di Bologna con un intervento dal titolo “Evoluzione dello standard varietale dell'actinidia, cultivar e portinnesti oggi coltivati in Italia”, a seguire Giampaolo Dal Pane del Consorzio Dori Europe e di Dal Pane Vivai che tratterà “Il futuro del kiwi tra innovazione e rischi. Il progetto Dori”. Massimo Ceradini di Ceradini Group illustrerà “Il modello Jingold: coltivare kiwi giallo con un progetto collaudato”. Le conclusioni saranno del direttore tecnico di Agrintesa Ugo Palara. È previsto un intervento dell’eurodeputato Paolo De Castro.

Le relazioni saranno precedute dai saluti del sindaco e dell’assessore agricoltura del Comune di Bussolengo rispettivamente Roberto Brizzi e Giovanni Amantia e dal presidente della Fondazione prodotti agricoli di Bussolengo e Pescantina Gianluca Fugolo. Porteranno un contributo anche il presidente di Coldiretti Verona Alex Vantini, il presidente di Confagricoltura Verona Alberto De Togni e il presidente di Cia Verona Andrea Lavagnoli.

Data di pubblicazione: