È in programma l'iniziativa "Non una pera in meno - Come rilanciare una filiera strategica del Made in Italy", che si svolgerà il prossimo martedì 28 novembre alle ore 15:30, nella Sala Cavour del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, via XX Settembre 20, Roma.
L'evento nasce dall'esigenza di evidenziare l'importanza della filiera del pero all'interno del comparto ortofrutticolo nazionale e del made in Italy agroalimentare e di rappresentarne al contempo la situazione di forte criticità, al fine di individuare soluzioni ed iniziative che consentano ai produttori di recuperare la loro redditività e di porre le basi per un immediato rilancio della produzione.
La pericoltura italiana, già interessata negli ultimi anni da un costante calo delle superfici e del numero di imprese, si trova infatti nel pieno di una crisi senza precedenti, causata da una serie di eventi calamitosi e dagli effetti dei cambiamenti climatici.
Per affrontare tali questioni, daremo vita ad un confronto che vedrà coinvolti i rappresentanti del mondo produttivo e delle associazioni, del mondo della ricerca (attraverso il coinvolgimento di Nomisma, che presenterà uno studio sulla pericoltura italiana), e i rappresentanti istituzionali.
Il programma definitivo sarà disponibile nei prossimi giorni.