Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Per la prossima stagione prevediamo un aumento del 30 per cento nei volumi di mango"

In Costa d'Avorio soffia un vento favorevole per l'industria del mango: la fase di coltivazione sta procedendo in modo positivo, secondo Joel Adjoka, CEO di Cofruibo & Mango Fresh.

Adjoka afferma: "Quest'anno il clima è molto favorevole, con precipitazioni sufficienti. Speriamo in una maggiore piovosità più avanti, ma sta già piovendo da 3 a 4 volte al mese e questo è già un bene. I nostri mango hanno appena superato la fase di fioritura in buone condizioni e stiamo continuando le nostre operazioni in modo adeguato".

"L'anno scorso l'industria del mango della Costa d'Avorio ha sofferto per la mancanza di piogge, che ha ridotto la resa del 30%. Nonostante ciò, abbiamo mantenuto la stessa superficie. Ci aspettiamo quindi un aumento dei volumi di circa il 25-30% rispetto all'anno scorso", sostiene Adjoka.

La Costa d'Avorio è stata risparmiata dal problema della mosca della frutta che sta devastando l'Africa occidentale. Aggiunge Adjoka: "L'anno scorso ne siamo usciti indenni grazie a buone pratiche agricole e al sostegno del governo. Le perdite sono state solo del 7-8% dei volumi. È questo che rende la produzione della Costa d'Avorio forte in questo momento. Tale problema sta mettendo in difficoltà i produttori del Mali e del Senegal, tanto che l'ultima campagna si è interrotta bruscamente".

Sul fronte commerciale, la produzione ivoriana sta beneficiando del buon momento. "Iniziamo a esportare un mese dopo l'uscita del Perù dal mercato, il che ci permette di esportare volumi significativi in Europa" sottolinea Adjoka. Secondo i dati FAOSTAT, nel 2021 la Costa d'Avorio ha esportato 180mila tonnellate di mango.

"Stiamo lavorando per diversificare i nostri mercati di pari passo con l'aumento delle superfici previsto entro il 2025. In quest'ottica abbiamo partecipato a Fruit Attraction a Madrid, incontrando i nostri clienti esistenti e riuscendo a sviluppare nuove prospettive in Marocco e Spagna", conclude Adjoka.

Per maggiori informazioni:
Joel Adjoka
Cofruibo & Mango Fresh
+225 03 08 10 68
cofruibo_samuel@yahoo.fr