Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Koppert

Biocontrollo in campo: una giornata per esplorare le soluzioni più efficaci su brassicacee

Una panoramica delle ormai numerose e collaudate soluzioni di biocontrollo disponibili a pieno campo su brassicacee. Questo è stato il tema della giornata in campo organizzata da Hortus Service e Koppert Italia il 19 ottobre a Corridonia (provincia di Macerata) con la presenza di svariate aziende della zona.

Tra i principali temi trattati l'uso di Tricho-Strip, prodotto a base del parassitoide Trichogramma brassicae, efficace nel controllo delle uova di varie specie di lepidotteri dannosi ed applicato via drone grazie a distributori specificatamente sviluppati. Altro prodotto che ha suscitato grande interesse è stato Capsanem, a base del nematode utile Steinernema carpocapsae, adatto contro le larve di alcuni dei principali fitofagi di queste colture tra cui Plutella xylostella, Mamestra brassicae, Autographa gamma e Spodoptera littoralis.

"Il biocontrollo è una pratica in forte crescita in questo areale, sia nelle aziende biologiche che in quelle convenzionali, la maggioranza" racconta Moreno Castagna, responsabile tecnico di Hortus Service, "Questo è dovuto sia alle condizioni del mercato, che dispone di sempre meno principi attivi e richiede allo stesso tempo minori residui sui prodotti, sia ai grandi passi avanti fatti dall'industria del biocontrollo: oggi le strategie proposte sono molto più efficaci di un tempo, e ad un prezzo inferiore".

L'uso di organismi utili presenta inoltre svariati vantaggi: oltre all'assenza di residui, questi prodotti naturali non creano resistenze nei fitofagi, permettono di ripristinare la biodiversità nell'ecosistema agricolo e sono assolutamente sicuri sia per l'uomo che per l'ambiente.

Koppert Italia collabora da anni con Hortus Service nelle Marche e questo ha permesso lo sviluppo di protocolli di lotta biologica specifici per questo areale.

"Tutti i nostri prodotti sono a base di organismi vivi e questo li rende suscettibili alle condizioni ambientali in cui andranno a operare. E lo stesso vale per i fitofagi da controllare" spiega Nicola Vicario, responsabile tecnico Koppert per le colture a pieno campo. "Operare nel momento adatto è cruciale e può fare la differenza. Tricho-Strip è molto efficace ma solo sulle uova dei fitofagi, mentre i nematodi danno il massimo in determinate condizioni ambientali. Quindi agire al momento giusto è fondamentale. Per questo la combinazione delle nostre competenze tecniche con la conoscenza delle colture e dell'areale degli esperti di Hortus Service è stata così efficace".

Per maggiori informazioni:
www.koppert.it

Data di pubblicazione: