Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dati VBT

In aumento i prezzi delle fragole e dei pomodori

I prezzi dei pomodori hanno faticato a luglio, ma per ora la tendenza iniziata ad agosto sta continuando anche a settembre. Anche il prezzo medio dei pomodori sfusi, che di recente era sceso al di sotto della media quinquennale, è tornato a superarla nella 37ma settimana.

Con oltre 0,88 euro, un chilogrammo di pomodori sfusi è persino leggermente più costoso di un chilogrammo di pomodori a grappolo. Il prezzo medio per questi ultimi si è mantenuto per qualche tempo al di sopra della media quinquennale ed è stato di 0,842 euro nella 37ma settimana.

Il prezzo dei cetrioli ha avuto qualche difficoltà in più, di recente. Infatti, da metà agosto il prezzo è sceso al di sotto della media quinquennale. La tradizionale impennata delle quotazioni, che si è registrata negli ultimi anni verso la fine di agosto, non si è verificata. Il prezzo unitario dei cetrioli nella 37ma settimana è stato di 0,35 euro. Nella 36ma settimana era di 0,346 euro.

Dei tre colori "principali" dei peperoni, il verde è stato il più pagato nella 37ma settimana, con un prezzo medio di oltre 1,92 euro/kg. Il prezzo medio di oltre 1,18 euro per i peperoni rossi è inferiore alla media quinquennale. Questa situazione c'è stata anche alla fine di agosto, e anche luglio si era rivelato un mese difficile in termini di quotazioni. Anche il prezzo dei peperoni gialli (1,50 euro nella 37ma settimana) è inferiore alla media quinquennale.

Se mettiamo insieme tutti i colori, il prezzo medio di oltre 1,48 euro è ben al di sopra della media quinquennale. In questo caso, la quotazione è in aumento per la terza settimana consecutiva.

Con 1,88 euro/kg per le melanzane e 0,695 euro al cespo per la lattuga cappuccio, anche in questo caso si registra un aumento dei prezzi. Ciò è vero anche per le fragole, dove la quotazione media è di poco superiore a 3,50 euro/kg. Elsanta è la più pagata con oltre 3,90 euro. Dopo un calo nella 34ma settimana, i prezzi delle fragole sono in risalita. La scorsa settimana la quotazione ha di nuovo eguagliato per poco la media quinquennale.

Per maggiori informazioni: www.vlaanderen.be/landbouwcijfers