Dopo una lunga malattia, è venuto a mancare nella nottata di ieri (12 settembre 2023) il pugliese Tonino Melillo (classe 1948), tra i più noti e storici consulenti della filiera dell'uva da tavola. Già a partire dai primi anni '80, contribuì in modo significativo all'evoluzione dell'assistenza tecnica, sviluppando una viticoltura nuova e integrata e facendo delle gestione della difesa e della copertura i suoi punti cardine.
Tonino Melillo
Tra i diversi operatori che lo ricordano, c'è Vittorio Filì, past president di Arptra (l'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura). "L'intero comparto ha il dovere di ricordarlo con gratitudine e affetto. Una persona dal carattere gioviale. Tonino era un amico e collega, il suo impegno e dedizione hanno profondamente influenzato l'evoluzione tecnica della filiera dell'uva da tavola. Melillo non è stato solo un esperto, ma un vero pioniere nel campo dell'assistenza tecnica, contribuendo con il gruppo Agriproject a realizzare una gestione della vite da tavola più sostenibile e in linea con le richieste della GDO europea. Il suo amore per l'agricoltura e la passione per l'uva da tavola lo hanno portato a dedicare la sua intera vita a questa coltura".
Tonino è stato un mentore per molte generazioni di agricoltori, condividendo con entusiasmo la sua vasta conoscenza e la sua esperienza. Ha insegnato agli altri le migliori pratiche agricole, la gestione dei vigneti, contribuendo così a elevare il livello dell'intera comunità agricola.
La sua presenza e il suo contributo resteranno per sempre nella storia della filiera dell'uva da tavola.
I funerali si svolgeranno oggi 13 settembre 2023, alle ore 16,00, presso la Chiesa Madre di Rutigliano.