Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuova rotta container tra l'Adriatico e il Medio Oriente

Un nuova rotta marittima per container collega l'Adriatico con il Medio Oriente. È seguita dal servizio Adriatic Israel Butterfly Loop (Aib) della compagnia giapponese One, seguendo la rotazione Damietta, Koper, Trieste, Venezia, Ancona, Pireo, Alessandria, Damietta, Haifa, Ashdod, Damietta. A Venezia le portacontainer scalano al terminal Vecon, gestito dal Gruppo Psa. Il servizio ha frequenza settimanale ed è svolto da tre navi da 1.500 teu in ventuno giorno.

"Il sistema portuale veneto è uno snodo fondamentale nelle catene logistiche tra l'Europa e i Paesi del Mediterraneo orientale nel quadro più ampio delle connessioni con il Medio ed Estremo Oriente e, con i suoi oltre 534 mila teu movimentati all'anno, detiene un ruolo importante nel settore dei container di cruciale importanza per i traffici delle aziende manifatturiere venete", ha dichiarato la segretaria generale dell'Autorità di Sistema Portuale, Antonella Scardino. Egli precisa che "a partire da oggi, grazie alla nuova linea dedicata, si assisterà a un incremento della capacità di stiva e dunque dell'offerta di nuove opportunità al tessuto industriale del Nord Est".

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: