Gli Champignon bianchi continuano ad essere la categoria più diffusa di funghi freschi, seguiti da quelli bruni e dagli esotici. Per un periodo di quattro settimane terminato il 16 luglio 2023, il volume delle vendite di Champignon bianchi negli Stati Uniti è stato di 11,5 milioni di libbre, mentre la categoria di quelli bruni ha raggiunto 7,4 milioni di libbre. La categoria degli esotici ha totalizzato 400mila libbre.
"Sebbene gli Champignon bianchi continuino a essere il motore del volume, la categoria dei Crimini bruni sta gradualmente recuperando terreno", afferma Mark Kreiner della Mother Earth Mushrooms della Pennsylvania. "Gli Champignon bruni resistono meglio e sono più tolleranti. I consumatori li considerano anche più esclusivi", ha commentato Kreiner. Nel lungo periodo si prevede che i funghi Baby Bella/Crimini diventino altrettanto o più popolari degli Champignon bianchi.
Funghi esotici
Sebbene i funghi esotici siano di gran lunga la categoria più piccola, mostrano un tasso di crescita più rapido. "Pleurotus Ostreatus, Shiitake, Maitake, Lions Mane, Enoki, fra gli altri. Rispetto agli Champignon bianchi e bruni, sono più ricchi dal punto di vista nutrizionale", ha detto Kreiner. "I consumatori stanno acquisendo maggiore familiarità su come utilizzarli nei loro piatti e i nostri clienti al dettaglio e della ristorazione stanno iniziando sempre più a richiederli come articoli di uso quotidiano".
A partire da quest'anno, Mother Earth offre una miscela premium di funghi esotici, confezionata in mix. Per continuare a promuovere il consumo di funghi, Kreiner vorrebbe che l'industria passasse a un sistema di etichettatura nutrizionale sulla confezione. "Sarebbe di grande aiuto comunicare al consumatore i benefici e le caratteristiche nutrizionali".
Mix di funghi esotici.
Prodotti a base di funghi essiccati
Oltre ai funghi esotici, recentemente è sempre più forte l'interesse per i sottoprodotti dei funghi. Nuovi concept come funghi in polvere, capsule, funghi essiccati e bevande ai funghi risultano sempre più richiesti dai consumatori. Al Summit dei prodotti biologici, svoltosi a Monterey il mese scorso, la Mother Earth ha mostrato per la prima volta i concept di funghi secchi e in polvere. "Si prevede che l'industria dell'essiccato continuerà a crescere", ha affermato Kreiner. "I funghi sono un prodotto molto delicato e con una breve conservabilità. I prodotti essiccati/disidratati hanno però il vantaggio di una lunga shelf life (12 mesi) e, dopo la reidratazione in cottura, il consumatore ottiene comunque tutto il valore nutrizionale. È come avere il vantaggio di un fungo fresco, ma con una shelf life più lunga".
Due anni fa, la Mother Earth ha celebrato il suo 100° anniversario. Sebbene l'azienda abbia una tradizione come azienda agricola biologica di funghi, fornisce anche prodotti convenzionali. "Oltre il 75% dei nostri prodotti viene coltivato biologicamente. Tuttavia, abbiamo aggiunto il convenzionale per essere uno sportello unico per i nostri clienti". Sebbene l'azienda voglia assicurarsi di fornire una selezione completa di prodotti biologici e convenzionali, Kreiner ha parlato di come si stia riducendo il gap fra i prezzi delle due categorie. Di conseguenza, molti rivenditori americani di prodotti alimentari si stanno convertendo completamente dal trasporto convenzionale al trasporto di soli funghi biologici. Alcuni esempi includono Sprouts Farmers Market, Fresh Thyme, Natural Grocers, MOM's.
A causa della natura fragile e della breve shelf life dei funghi freschi, i prodotti al dettaglio della Mother Earth si trovano principalmente nelle regioni orientali e centrali degli Stati Uniti. "Distribuiamo fino a Denver, Colorado e Texas. Dopo la raccolta e il confezionamento, i funghi hanno una shelf life di circa 10 giorni. Dal momento che vogliamo che il consumatore abbia prodotti con una durata di conservazione da cinque a sei giorni, attualmente non distribuiamo in tutti gli Stati Uniti".
Per maggiori informazioni:
Mark Kreiner
Mother Earth, LLC
+1 610 268 5904
mkreiner@organicmushrooms.com
www.organicmushrooms.com