Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il cargo aereo perde quota anche a maggio

Anche maggio 2023 mostra una flessione nel trasporto aereo globale delle merci. La Iata comunica che il calo del traffico – in termini di tonnellate per chilometro - è stato del 5,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, mentre la capacità è aumentata addirittura a doppia cifra, ossia del 14,5%, a causa soprattutto della stiva belly che segue la robusta crescita del trasporto passeggeri. La capacità è ora superiore addirittura a quella prepandemica: +5,9% rispetto a maggio 2019.

Secondo la Iata, gli elementi che provocano questa flessione sono tre. Il primo è la contrazione (-1,4%) degli ordini di esportazione degli acquisti manifatturieri e del 5,2% della sua produzione. Il secondo è la flessione del commercio globale dello 0,8% avvenuto ad aprile, a causa delle sfide macroeconomiche e dei vincoli della catena di approvvigionamento. Infine, le condizioni commerciali favoriscono il trasporto marittimo di container.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: