Negli ultimi anni, le tecnologie per prolungare la durata di conservazione dell’ortofrutta hanno avuto un forte sviluppo, perché molte aziende hanno colto l’occasione per affrontare la questione urgente della riduzione dello spreco alimentare. "L'industria ortofrutticola è sempre più concentrata sullo spreco alimentare. Abbiamo registrato un crescente e reale interesse nelle soluzioni di estensione della shelf life post-raccolta", dice Anthony Zografos, PhD, della Akorn Technology, azienda fondata nel 2019.
Il cambiamento degli stili di vita e la consapevolezza della salute hanno portato i consumatori ad essere particolarmente interessati a soluzioni che non si basano su componenti chimici o derivati dal petrolio. "Abbiamo progettato una gamma di rivestimenti al 100% naturali, efficaci e convenienti, che è sfuggita ad altri nuovi concorrenti perché troppo concentrati a parlare più alle emozioni degli investitori che alla logica", continua Zografos. "Pertanto, semplicemente non sono riusciti a fornire risultati efficaci per clienti e investitori".
Il prodotto della Akorn per prolungare la durata di conservazione è un rivestimento che contiene tre principi attivi invece di uno. Questi ingredienti possono essere controllati in modo indipendente per fornire una soluzione per ogni coltura e diverso utilizzo. Nello specifico, i rivestimenti Akorn Natural™ includono:
- una proteina vegetale per controllare la velocità di maturazione
- una cera vegetale per controllare la perdita di umidità
- un olio vegetale per controllare lo sviluppo del colore.
Pera rivestita della Akorn a confronto con un frutto non rivestito.
Svolta importante
"La svolta è stata rendere funzionale una proteina del mais che è nota da tempo come un eccellente film incapsulante. Questo è importante per due ragioni", spiega Zografos. "Prima di tutto, le nostre proteine aiutano a regolare la respirazione o la traspirazione." Le cere tradizionali si concentrano sulla traspirazione o sulla perdita di umidità.
"Francamente, il processo di scoperta dei clienti ha rivelato che la perdita d'acqua è nella migliore delle ipotesi una preoccupazione secondaria per coltivatori e spedizionieri. Una pera con minore perdita d'acqua può essere ancora farinosa, marcia, troppo matura o avere un colore poco accattivante. Ridurre la perdita di acqua su un prodotto che presenta uno di questi difetti non determina un aumento delle vendite di pere". In secondo luogo, il film incapsulante nei rivestimenti della Akorn Natural™ consente l'aggiunta di cere, oli o altri ingredienti attivi naturali al 100%, necessari per un frutto specifico. "Forniamo quello che in letteratura viene definito un rivestimento multifunzionale composito. In passato, ciò avrebbe richiesto più applicazioni successive. Siamo in grado di farlo in un'unica applicazione. È un importante passo avanti nei rivestimenti edibili".
Componente aggiuntiva conveniente
L'applicazione dei rivestimenti della Akorn è simile alla cera convenzionale ed è efficace sulla maggior parte dei frutti che passano attraverso una linea di confezionamento. "Questo va dai frutti di alberi come meli e peri alle drupacee e ai frutti tropicali, come mango e avocado. Abbiamo anche avuto successo con ananas e agrumi. Inoltre, i primi risultati sui kiwi sono piuttosto promettenti", spiega Xander Shapiro della Akorn. È preferibile applicare il rivestimento liquido con un semplice sistema a spruzzo e pennello a rullo.
"Quando si aggiunge a una linea già esistente, è un miglioramento aggiuntivo, semplice e conveniente". Il prodotto risulta efficace anche tramite un'applicazione di immersione, purché la frutta rivestita possa asciugarsi completamente prima dell'imballaggio. I clienti spesso chiedono informazioni sull'applicazione del rivestimento su piccoli frutti come fragole e lamponi. "Tuttavia, il nostro rivestimento liquido post-raccolta viene spruzzato sulla frutta e poi deve asciugarsi. Dato che i piccoli frutti vengono per la maggior parte imballati in campo e raramente passano attraverso un sistema di lavaggio e asciugatura, gli spedizionieri preferiscono non aggiungere acqua, considerata la deperibilità e fragilità dei piccoli frutti", commenta Shapiro.
Akorn è una soluzione plug-and-play sui sistemi di ceratura esistenti.
Disponibilità globale
I rivestimenti della Akorn sono disponibili ovunque. Dal momento che non contengono OGM o qualsiasi cosa che richieda un lungo processo di regolamentazione, i rivestimenti possono essere venduti in tutto il mondo. “Tutti i nostri ingredienti sono naturali al 100%, a base vegetale e spesso riciclati. Bevendo il rivestimento Akorn Natural, ho mostrato ai miei clienti che è sicuro perché è essenzialmente prodotto dal cibo", aggiunge Shapiro.
Un imballatore africano di mango ha riferito di essere riuscito a ridurre di quasi il 50% le perdite nella conservazione post-refrigerazione dei manghi. "Tenere i manghi nelle celle refrigerate aiuta ad agevolare la stagione e affrontare gli occasionali intoppi nelle catene di fornitura globali", spiega Shapiro. "I conti sono semplici quando metà dei manghi che prima venivano scartati in un campo, ora sono commerciabili".
Questo ha un impatto positivo anche sulle comunità locali in quanto raddoppia il reddito e consente ai clienti di operare in modo più efficiente e redditizio. Inoltre, aiuta gli importatori e i clienti al dettaglio a servire al meglio i consumatori. "Abbiamo costantemente notizia che i nostri clienti sono soddisfatti dei risultati ottenuti con l'utilizzo del rivestimento della Akorn".
Per maggiori informazioni:
Xander Shapiro
Akorn Technology
+1 415 793 4995
xander@akorn.tech
www.akorn.tech