E' originario di Mercato Saraceno, piccolo paese nelle colline di Cesena, Matteo Pagliarani, 29 anni imprenditore agricolo, eletto alla vicepresidenza del Consiglio europeo dei giovani agricoltori (Ceja) in occasione del rinnovo delle cariche per il mandato 2023-2025. Il consiglio rappresenta 2 milioni di 'giovani' agricoltori di tutta Europa.
Matteo Pagliarani
Pagliarani affiancherà l'olandese Peter Meedendorp, eletto presidente, e la sua squadra: Elisabeth Hidén (Svezia), Rudolfs Pulkstenis (Lettonia) e Katharina Schobersberger (Austria).
Da sinistra Rudolfs Pulkstenis, Katharina Schobersberger , Peter Meedendorp e Matteo Pagliarani
Sul fronte della frutticoltura, Pagliarani conduce una produzione di ciliegie (varietà Corniola), integrativa rispetto alle coltivazioni estensive e a un'azienda multifunzionale. Inoltre, produce in autonomia tutte le verdure necessarie per l'agriturismo di famiglia. La sua azienda si estende in totale su 180 ettari.
"Faccio parte del Consiglio europeo dei giovani da un anno - esordisce Matteo - e questa nomina mi inorgoglisce. Però, detto questo, ora occorre lavorare: il nostro ruolo è quello di fare pressing, di suggerire alla Commissione le strade da percorrere".
Qui sotto, un video di Matteo Pagliarani a difesa del mondo agricolo
Una delle maggiori preoccupazioni è quella relativa al taglio dei fitofarmaci: "Qui si vogliono prendere decisioni senza aver mai coltivato una sola pianta. Si vogliono i supermercati sempre riforniti ma solo togliendo, senza offrire alternative ai principi attivi che si intendono eliminare. Non è possibile, e noi faremo tutto quanto concesso per evitare tutto ciò".
Altro tema scottante è quello del packaging: anche in questo caso, la proposta della sua eliminazione sotto il formato da 1,5 kg di prodotto, verrebbe adottata senza tener conto delle perdite in frutta e verdura che ciò comporterebbe.
“Prosegue speditamente il percorso europeo che abbiamo avviato da tempo - dice il presidente nazionale di Agia-Cia, Enrico Calentini -. Siamo fieri di questa nomina e Matteo Pagliarani avrà tutto il sostegno della rete competente ed entusiasta dei giovani Agia-Cia”.