Nel settore cerasicolo, arrivare prima sul mercato con varietà precoci di ottima qualità è un innegabile vantaggio, tanto quanto poter garantire che la produzione non verrà influenzata da condizioni atmosferiche avverse. Il produttore di ciliegie e consulente internazionale in cerasicoltura Javier de Pablo Camarasa, della Frutotech, ha ottenuto questo risultato grazie alla sua collaborazione con Invernaderos IMA-MSC, che ha ottimizzato le sue strutture appositamente per la coltivazione delle ciliegie.
"Finora i produttori di ciliegie in serra si sono affidati ai sistemi di riscaldamento per anticipare l'inizio della raccolta ma, dopo l'aumento dei prezzi dei combustibili e dell'energia e l'impatto sui prezzi della frutta proveniente da altre origini, il riscaldamento non è più una tecnica economicamente vantaggiosa", ha detto Mikel Perez, di Invernaderos IMA-MSC.
"Ecco perché siamo passati dalle serre a più campate a un sistema ad arco gotico, più semplice dal punto di vista tecnologico, ma che soddisfa ogni esigenza di protezione fisica degli alberi da pioggia e grandine".
"Per evitare problemi di umidità, abbiamo installato una grondaia che raccoglie l'acqua piovana e impedisce sia all'albero di bagnarsi che all'acqua di accumularsi sul terreno, evitando così il cracking (spaccatura dei frutti). Inoltre, per una migliore ventilazione, le serre hanno due finestre laterali, protette da una rete, che possono essere facilmente spostate manualmente e automatizzate nelle aziende che hanno l’elettricità, e anche essere collegate a sensori di temperatura, vento o pioggia".
"Un altro vantaggio delle nostre serre è l’altezza", afferma Mikel. "L'arco si alza fino a 5 metri, quindi all'interno si sviluppa un volume d'aria molto ampio che consente una maggiore inerzia termica e un miglior controllo dell'umidità relativa. Inoltre, la struttura permette l'utilizzo delle macchine necessarie per effettuare eventuali trattamenti sugli alberi".
"Inoltre, gli archi gotici ci danno flessibilità quando si tratta di scegliere il tipo di plastica che vogliamo utilizzare. Ad esempio, utilizzando la plastica, possiamo migliorare l'illuminazione interna e ridurre l'impatto dell'ombreggiatura, ottenendo così una maturazione dei frutti più uniforme".
Con le nuove strutture di Invernaderos IMA-MSC, Javier de Pablo è riuscito ad anticipare di circa 15 giorni la produzione delle varietà più precoci della sua coltivazione super-intensiva di ciliegie, "arrivando sul mercato con una qualità migliore rispetto a quella fornita, e con un calibro molto più grande. Quest'anno è stato più evidente perché il calibro delle ciliegie è generalmente ridotto, a causa della siccità".
"È vero che i prezzi di queste primizie, che oscillano tra i 15 e i 18 euro al chilogrammo, sono molto interessanti, ma ciò che più conta è che arriviamo sul mercato con frutti senza spaccature o altri difetti, garantendo fin dall’inizio una media costante dei prezzi".
"Un sistema super-intensivo non può essere esposto a rischi", afferma il consulente in cerasicoltura. "Come coltivatore, sono molto soddisfatto dei risultati della serra IMA. Inoltre, consente anche ai miei clienti di conoscere i vantaggi della produzione protetta delle ciliegie".
La Invernaderos IMA-MSC, con sede a Pamplona, offre da 25 anni un servizio completo alle aziende agricole, e le sue strutture sono già presenti in 50 Paesi. "Oltre a tutti i vantaggi che offrono, la semplicità delle strutture rende le nostre serre facili da montare, contribuendo anche a ridurre i costi. È possibile per i produttori installarle da soli", conclude Mikel.
Per maggiori informazioni:
Javier de Pablo Camarasa
Frutotech
+34 630 87 07 55
javier@frutotech.com
Mikel Pérez
Invernaderos IMA-MSC
+34 948 21 40 30
mikel@invernaderosima.com
www.invernaderosima.com