La Automato Robotics è un’azienda con sede in Israele specializzata in robotica e software utilizzati nelle serre passive, dove non ci sono infrastrutture per l'automazione, con l’obiettivo di far fronte alla crisi di manodopera in agricoltura e ridurre l'uso di agrofarmaci, grazie alle loro innovazioni.
"Ci siamo resi conto che, oltre alle difficoltà ad assumere lavoratori nel settore agricolo, le persone che vi lavorano sono esposte a materiali tossici, come gli agrofarmaci. Con i nostri robot e software vogliamo migliorare le condizioni di lavoro nei circa 5 milioni di ettari di serre passive e ambienti protetti in tutto il mondo", afferma Dror Erez, amministratore delegato della Automato Robotics.
Nell'ultimo anno e mezzo, l'azienda ha sviluppato AutoSprayer utilizzando la propria piattaforma autonoma per serre, che viene utilizzata anche per il robot per la raccolta dei pomodori e per un robot per l'impollinazione dei pomodori. AutoSprayer si adatta a tutte le varietà di colture in serra, consente di risparmiare sulla manodopera e può controllare con precisione il flusso dei materiali. Il robot è stato introdotto in Spagna la scorsa estate.
In arrivo in Spagna e Israele
Il principale mercato di riferimento per l'azienda è la Spagna, dato che la maggiore concentrazione di serre passive si trova nella regione meridionale di Almeria. Tuttavia, dopo il lancio, anche i coltivatori nel Paese d'origine dell'azienda, Israele, hanno iniziato a interessarsi al prodotto.
"Abbiamo richiesto delle sovvenzioni governative per aiutarci a introdurlo in Israele. Abbiamo dovuto adattare il prodotto al mercato israeliano poiché ci sono alcune differenze tra le serre israeliane e quelle spagnole. La maggior parte delle serre in Israele ha i pali al centro di ogni terza fila per reggere il tetto, e questi rendono più difficile per i robot muoversi autonomamente nella serra. Risolvere questo problema non è stato un compito facile ma, dopo tre mesi, abbiamo adeguato il nostro software di navigazione così da ottenere una maggiore precisione di manovra attraverso gli stretti passaggi tra i pali e le colture. Di conseguenza, il nostro software di navigazione è molto più preciso di prima, quindi alla fine la sfida ci ha aiutato a migliorare il nostro prodotto", afferma Dror.
Di conseguenza, la Automato Robotics ha iniziato a fornire i propri servizi sia in Spagna che in Israele, con Perichan Group in Spagna e Malka Farm in Israele.
AutoSprayer nell’azienda Malka, in Israele
Un settore basato sui servizi
L'azienda punta a fornire servizi autonomi di irrorazione come modello di business poiché ritiene che, tra circa due anni, il mercato si baserà sui servizi anziché sull'acquisto, come è invece ora.
"Vogliamo anticipare questa tendenza. La nostra piattaforma fornirà molti più servizi. Tuttavia, al momento, la maggior parte dei sussidi nazionali in tutto il mondo si concentra ancora sull'acquisto di prodotti e robot: le aziende possono ottenere i sussidi dai loro Paesi ma acquistando il prodotto, e non pagando semplicemente il servizio. Per questo motivo, abbiamo iniziato a vendere il robot per penetrare sul mercato".
L'azienda sta ancora attuando questo modello di servizio e continuerà fino a quando non potrà passare alla sola fornitura di servizi.
AutoSprayer presso Perichan Group, in Spagna
Il prossimo passo è l’irrorazione per punti
Nonostante i grandi passi avanti già compiuti dall'azienda nel campo della riduzione degli agrofarmaci, l'obiettivo finale sulla loro tabella di marcia, lo Spot Spraying, è ancora lontano.
"In questo momento, l'irrorazione di agrofarmaci non viene eseguita in modo molto preciso. Non c'è un vero controllo sul processo. Hai un serbatoio, irrori intorno alla serra e basta. La tecnologia aiuta a controllare continuamente il flusso. Con il nostro irroratore possiamo controllare e misurare con precisione la quantità irrorata su ogni metro di ogni fila. Ma questo è solo l'inizio. Spot Spraying è l'obiettivo finale. Fare in modo che i robot si muovano autonomamente nella serra, rilevando la malattia o il parassita nella fase preliminare e irrorando solo il punto dove è necessario, senza sprecare nulla durante il processo e riducendo al minimo l'uso di agrofarmaci", afferma Dror.
Attualmente, si stanno già compiendo passi avanti verso questo apprezzabile obiettivo finale, con esperimenti in corso presso la Bayer.
D'altra parte, la Automato Robotics, come molte altre azienda di robotica agricola, sta cercando investimenti per ampliare le vendite di AutoSprayer e implementare più servizi. "La combinazione tra il boom dell’agritech e i tempi economicamente difficili per gli sviluppatori di robotica, offre un'opportunità unica per gli investitori", conclude Dror.
Per maggiori informazioni:
Dror Erez
Automato Robotics
17 Yahalom Street
Beit Yehoshua 4059100 - Israele
+972 547684989
www.automatorobotics.com