Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Harm Valckx, Berry Packing Services:

"Nei periodi di grande offerta si vendono sempre più mirtilli in imballaggi da 700-1.000 grammi"

Si è passati da una situazione di grande offerta di mirtilli durante la stagione d'oltremare, a un attuale volume di questi piccoli frutti in arrivo dal Marocco e dalla Spagna notevolmente inferiore.

A sottolinearlo è Harm Valckx dell'azienda olandese Berry Packaging, il quale continua: "Non ci occupiamo di commercio in prima persona, ma confezioniamo per diversi clienti e vediamo che ciò che arriva dal Marocco di solito è già stato venduto. Anche dalla Spagna l'offerta è inferiore e le differenze di qualità sono notevoli. Ma non c'è nemmeno lontanamente il volume che tutti avevano previsto".

"La stagione d'oltremare è terminata completamente, noi stessi abbiamo ricevuto gli ultimi piccoli frutti dal Cile nella prima settimana di marzo. Quest'inverno abbiamo imballato un volume enorme. La stagione peruviana è andata bene, ma abbiamo visto che la qualità del Cile è stata molto variabile per l'ennesimo anno consecutivo. Mi chiedo quale sarà il futuro dei piccoli frutti cileni. Normalmente confezioniamo sempre fino alla fine di marzo, ma a causa di tutti i rischi di lamentele, quest'anno la campagna si è conclusa prima. Durante la stagione sudamericana abbiamo avuto settimane di prezzi bassi; ora stiamo assistendo alla situazione opposta e, a causa della scarsità, i prezzi sono arrivati addirittura a 13 euro al chilogrammo".

"Mi aspetto che a partire dalla settimana 15-16 i volumi comincino ad aumentare un po' di più dalla Spagna, ma in generale prevediamo una produzione inferiore di almeno il 25% a causa del freddo. Se i frutti non maturano lo si nota comunque nelle rese. La domanda di mirtilli è enorme. Nonostante i prezzi insolitamente elevati, i clienti continuano a ordinare i piccoli frutti. La scelta ricade sulle confezioni più piccole. Infatti, al momento se ne vendono meno da 500 g e più da 125 e 200 g - afferma Harm - Lo scorso inverno abbiamo visto che quando l'offerta era ampia i clienti optavano sempre più spesso per confezioni da 700-1.000 grammi. Mi aspetto che questa tendenza verso confezioni più grandi riprenderà presto nella stagione europea".

In qualità di centro di confezionamento indipendente di piccoli frutti, Berry Packing Services lavora tonnellate di bacche ogni anno nella sua sede di Venlo. "Possiamo lavorare ogni giorno oltre 100 tonnellate di piccoli frutti. Quest'anno abbiamo investito in ulteriori macchine per ottimizzare i nostri servizi ed essere pronti per volumi persino maggiori", conclude Harm.

Per maggiori informazioni:
Harm Valckx
Berry Packing Services
+31 077 7650000
harm.valckx@berrypackingservices.nl  
www.berrypackingservices.eu