Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere

Fyffes è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo: il 100% dei dipendenti nelle sedi latinoamericane beneficerà di programmi per la parità di genere entro il 2025 e il 50% dei fornitori entro il 2030. I 22 siti di proprietà dell'azienda in Costa Rica, Honduras, Guatemala, Belize ed Ecuador hanno iniziato la diffusione di HERessentials, una campagna online sviluppata da Business for Social Responsibility (BSR), adattata al contesto culturale latinoamericano.

A seguito della prima valutazione d'impatto, condotta alla fine del 2019, la discriminazione e la violenza di genere sono state individuate tra i 13 rischi principali per i diritti umani – questi problemi vengono quotidianamente affrontati da Fyffes a causa dell'ambiente in cui opera. Per mitigare tali rischi, l'azienda ha dato priorità alla sensibilizzazione all'uguaglianza e all'eliminazione del divario retributivo all'interno delle attività entro il 2030.

Parlando del successo di HERessentials Stella Davis, responsabile della sostenibilità, ha dichiarato: "Sono parecchio soddisfatta della diffusione del programma per la parità di genere nelle nostre fattorie e del feedback ricevuto dai partecipanti. Abbiamo la fortuna di avere molte dipendenti che lavorano nelle aziende agricole di banane, ananas e meloni e che danno un contributo prezioso alle attività".

"Per molte ragioni le donne faticano a progredire all'interno delle organizzazioni (non solo in America Latina) e i modi migliori per affrontare questo problema sono la sensibilizzazione e la formazione di tutti i dipendenti, di entrambi i sessi, sull'uguaglianza" ha concluso Stella Davis.

Nel 2019 Fyffes ha avviato il primo programma sulla parità di genere presso le aziende agricole di meloni Suragroh (Honduras) e di ananas Anexco (Costa Rica). Da allora, la campagna è stata adattata in modo
da essere diffusa durante e dopo la pandemia Covid-19.


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto