"La Pesca di Leonforte IGP è stata protagonista in occasione di Fruit Logistica, fiera internazionale strategica per il settore ortofrutticolo". A dirlo è il presidente del consorzio di tutela di questa particolare pesca siciliana, Domenico Di Stefano.
"Gli attuali volumi produttivi sono molto interessanti - ha commentato Di Stefano - e ulteriori significativi incrementi sono in arrivo. Siamo convinti che azioni di promozione come quella appena conclusa in Germania siano fondamentali per la promozione e divulgazione della nostra IGP-Indicazione Geografica Protetta e possano determinare nuovi e importanti flussi di domanda, ai quali siamo pronti a rispondere".
La coltivazione della pesca di Leonforte IGP avviene su aree pianeggianti e colline nel cuore della Sicilia, con altitudini tra i 200 e i 1000 metri slm. Le zone a marchio protetto comprendono Leonforte ma anche Assoro, Agira, Calascibetta, Enna. L'estensione della superficie su cui oggi si coltiva la Pesca di Leonforte IGP è di 140 ettari.
La produzione si caratterizza per le sue proprietà fisiche e organolettiche: il frutto di colore giallo intenso con leggere striature, dalla polpa soda e dolce come il suo profumo, presenta una maturazione tardiva. Tali caratteristiche consentono al prodotto di arrivare sui mercati quando altre varietà di pesche sono generalmente già esaurite, e dalla quasi totale assenza di residui di principi attivi.
Questi risultati sono dovuti soprattutto alla tecnica di produzione, molto particolare e strettamente legata al territorio in cui viene coltivata, che prevede l'insacchettamento, con buste di carta pergamenata, di ogni singolo frutto.
"Il Consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP è oggi una realtà - commenta la direttrice Rita Serafini - e la partecipazione a una fiera internazionale così importante rappresenta un'ulteriore concreta azione verso la valorizzazione e divulgazione di questo prodotto di eccellenza. Grazie alla possibilità concessa dalla Regione Sicilia e partecipando al magnifico stand istituzionale regionale, abbiamo potuto presentarci sul mercato europeo. I risultati sono stati molto più che incoraggianti, confermandoci che siamo sulla strada giusta per portare la Pesca di Leonforte IGP sulle tavole più importanti del mondo."
Per maggiori informazioni:
Consorzio di Tutela
della Pesca di Leonforte IGP
Via Catania 62
94013 Leonforte (EN)
comunicazione@pescadileonforte.it