Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Spagna: lo scorso anno il traffico delle merci nei porti è cresciuto del 3,5%

Lo scorso anno i porti spagnoli hanno movimentato 563,4 milioni di merci, con un incremento del 3,5% rispetto al 2021. Il volume di carichi trattato nel 2022 rappresenta un incremento del 9,3% rispetto al 2020 quando l'attività degli scali portuali iberici risentiva dell'impatto della pandemia di Covid-19 e una lieve flessione dello 0,2% sul 2019 quando la crisi sanitaria non era ancora iniziata e quando è stato stabilito il record storico di traffico.

Lo scorso anno il traffico delle rinfuse solide ha registrato il più consistente aumento (+10,8%) rispetto al 2021 essendo state movimentate 94,2 milioni di tonnellate (+22,2% sul 2020 e +3,7% sul 2019). Sostenuta anche la crescita (+6,9%) delle rinfuse liquide che sono ammontate a 182,6 milioni di tonnellate (+9,4% sul 2020 e -2,4% sul 2019).

In calo, invece, il traffico dei container anche rispetto al periodo precedente l'emergenza sanitaria: nel 2022 questi carichi si sono attestati a 187,6 milioni di tonnellate, con flessioni rispettivamente del -5,4%, -3,2% e -4,0% sul 2021, 2020 e 2019. 

Nel solo quarto trimestre del 2022 i porti spagnoli hanno movimentato 137,7 milioni di tonnellate di merci, con una riduzione dell'1,1% sul corrispondente periodo dell'anno precedente. Le merci containerizzate sono ammontate a 42,9 milioni di tonnellate (-12,8%), con una movimentazione di container pari a 3.948.598 teu (-11,1%), inclusi 1.975.255 teu in trasbordo (-13,4%) e 1.973.342 teu in import-export (-8,6%). Le merci convenzionali hanno totalizzato 20,0 milioni di tonnellate (0%). 

Fonte: Informare


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto