Romania

La guerra in Ucraina sta determinando un aumento dei container diretti al porto di Costanza

Il porto di Costanza, in Romania, situato all'incrocio delle rotte commerciali che collegano i mercati dei paesi senza sbocco sul mare dell'Europa orientale con il Caucaso, il Medio Oriente e l'Asia centrale, è diventato un vero e proprio hub per il trasporto di merci di ogni tipo.

Informall BG, un ente di analisi delle merci nella regione del Mar Nero, afferma che in condizioni normali di mercato, il tasso di crescita annuale del fatturato dei container di Costanza è del 2-3%. Tuttavia, dati recenti mostrano che nel primo semestre 2022, Costanza ha aumentato il suo volume di container carichi del 10,4% su base annua.

Ciò è dovuto alla guerra in Ucraina. Sebbene i terminal ucraini per container rimangano bloccati, un'ampia quota del traffico di questi ultimi destinati all'Ucraina si sta spostando a Costanza, da dove successivamente viene trasportato su camion o treno verso una destinazione finale ucraina.

È importante notare che 2M Alliance continua a dominare il mercato rumeno dei container gestendo quasi il 40% del traffico totale di carichi a Costanza. Nel primo semestre del 2022, i due partner della più grande alleanza mondiale di container, ovvero Maersk e MSC, hanno guadagnato a Costanza il 6,75% del volume aggiuntivo di container rispetto al 1° semestre 2021. Analogamente a quanto fa in Romania, 2M Alliance controlla il 47% del traffico container ucraino sul Mar Nero.

Fonte: container-news.com


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.