Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'Austria aumenta i dosaggi ai camion al Brennero per il 2023

Il Governo austriaco ha annunciato che applicherà il dosaggio dei veicoli industriali sull'asse del Brennero per ventiquattro giorni nel primo semestre del 2023, contro i ventuno applicati nel primo semestre del 2022. Inoltre, Vienna si riserva il diritto di aggiungere date in caso di eventi straordinari che possono causare ingorghi, come incidenti, cantieri o condizioni meteo avverse. Il dosaggio consiste nel fermare i veicoli diretti a sud a Kufstein-Nord lungo l'autostrada A12 quando si supera il flusso di trecento camion l'ora.

Questa estate il dosaggio ha causato intasamenti sul versante tedesco, dopo che la Baviera ha deciso di vietare il transito dei veicoli industriali fuori dall'autostrada (tranne quelli che devono caricare o scaricare), perché numerosi camionisti uscivano dall'autostrada per evitare di ammassarsi nei punti stabiliti per il fermo causato dal dosaggio. Un divieto che però ha accumulato i veicoli lungo in autostrada. Nei primi sette mesi del 2022 il transito dei veicoli industriali sull'asse del Brennero è aumentato dell'uno percento rispetto allo stesso periodo del 2021.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: