Durante l'ultima assemblea FISSSA, la Federazione Nazionale che rappresenta i Centri di Saggio, riunitasi in concomitanza delle Giornate Fitopatologiche tenutesi a FICO Bologna dal 21 al 24 giugno, si è definito il direttivo e le linee programmatiche per i prossimi tre anni.
Sono stati confermati presidente Stefano Bergaglio, vicepresidente Francesco Picchi e tesoriere Stefano Cassani oltre a varie deleghe ad ognuno dei soci, infatti le attività svolte da FISSSA sono molteplici e in crescita.
FISSSA è chiamata a partecipare a vari tavoli istituzionali sia nazionali che europei, è un interlocutore di Ministero Agricoltura e Salute, e si pone come soggetto formativo di settore.
Dall'ultima assemblea infatti è emersa la volontà di investire ulteriormente sulla nostra formazione specifica, sempre più da approfondire sulle varie tematiche di difesa e nutrizione delle piante, per poter valutare al meglio con la massima qualità e oggettività i nuovi mezzi tecnici per le nuove sfide dell'agricoltura europea del futuro che sarà caratterizzata da coltivazioni sempre più stressate da cambiamenti climatici e dal raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del "Green Deal" e "Farm to Fork".
Lo scopo principale della Federazione è quello di tutelare e valorizzare l'attività del centro di saggio, sempre più importante e fondamentale nello sviluppo della futura agricoltura in termini di ricerca, sviluppo e sperimentazione di nuovi mezzi tecnici per la difesa e per la nutrizione e biostimolazione, essendo formata da tecnici agronomi che svolgono la principale attività in campo, perché siamo convinti che in un'era digitale sia altrettanto fondamentale ricordarsi di tenere i piedi "a terra".