Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Transna Trading Group costruirà un impianto di confezionamento da 5 milioni di dollari

Export in Regno Unito e nuove colture per un produttore di ananas dominicano

L'apertura di un nuovo mercato d’esportazione nel Regno Unito, la costruzione di un nuovo impianto di confezionamento di ananas da 5 milioni di dollari e la coltivazione di nuovi raccolti: ecco come ha risposto Angel Leguisamon, amministratore delegato dell’azienda di produzione di frutta tropicale Transna Trading Group, con sede nella Repubblica Dominicana, quando il settore ortofrutticolo è stato ulteriormente sconvolto dalla guerra in Ucraina.


Melissa Hernandez e Angel W. Leguisaman nello stand della loro azienda a Fruit Logistica 2022.

"Vendevamo molti ananas in Russia. A causa del conflitto e della carenza di linee di spedizione disponibili, siamo stati costretti a interrompere le esportazioni. Ma dovevamo andare avanti. Ho detto ai miei ragazzi nei Paesi Bassi: abbiamo un mercato in Europa ed è lì che bisogna vendere di più. Fortunatamente, sono riuscito ad avere accesso a un nuovo mercato nel Regno Unito e a deviare ciò che era già in arrivo, e che doveva inizialmente andare in Russia. Nel nostro caso produciamo un solo prodotto, ovvero l’ananas. Ho chiesto al mio staff di vendere tutti un container in più. Abbiamo anche una produzione sul mercato interno, dove siamo riusciti a vendere maggiori volumi", afferma Leguisamon.

Transna Trading Group, che vende anche peperoncini piccanti, ha sede nella Repubblica Dominicana, dove possiede 360 ettari. Collabora con molti altri produttori, raggiungendo circa 700 ettari. "Producono per me con i finanziamenti che fornisco loro. Possiedo il 60% dei terreni mentre il restante 40% è di proprietà di un'associazione di produttori locali. Ho un team e un ufficio di agronomi che supervisionano da vicino la produzione di quello che esportiamo da ogni azienda", spiega Leguisamon.

Il gruppo ha un centro di distribuzione e di controllo qualità in Spagna, la sua sede legale in Italia ed è presente anche negli Stati Uniti. Nei Paesi Bassi, il gruppo ha una joint venture con un partner, dove arrivano e si vendono solo container carichi di prodotti ortofrutticoli, principalmente ananas.

"In Italia vendiamo solo e direttamente agli importatori. In Spagna, disponiamo di una struttura di controllo qualità, dove possiamo gestire circa 6 container per cella refrigerata. Abbiamo accesso a un ulteriore spazio per altri 6 container. Vendiamo anche per pallet e per furgone, perché, a volte, sul mercato ci ordinano un pallet. Altri clienti più grandi richiedono container grandi. Vendiamo i volumi maggiori soprattutto in Spagna".

"La qualità dei nostri ultimi arrivi di ananas in Europa è stata mista. Ciò è dovuto ai macchinari di base e all'imballaggio manuale nella Repubblica Dominicana. Questo ha portato a problemi di classificazione e calibratura degli ananas. Per ovviare, stiamo investendo in un nuovo magazzino di imballaggio e in nuove attrezzature, per quasi 5 milioni di dollari. Stiamo cercando di pagarlo in un periodo di 24 mesi, dal momento che abbiamo già clienti, punti vendita e strutture di distribuzione in Europa. Attualmente imballiamo da 15 a 20 container a settimana. Nel nuovo magazzino, che sarà operativo a settembre del prossimo anno, abbiamo in programma di aggiungere quattro nuove linee di confezionamento. La nostra capacità sarà quindi di altri 20 container a settimana", evidenzia Leguisamon.

Per Angel, il Fruit Logistica di Berlino è l’occasione per ricevere nuovi ordini che andranno a definire le sue piantagioni e il programma di produzione per la prossima stagione. "Ho ordinativi completamente nuovi per avviare una nuova linea di business. Produrremo 3 varietà di melanzane: melanzane cinesi, tailandesi e indiane. Pianterò anche fagiolini, mentre di solito produciamo peperoncino piccante. È una varietà completamente nuova per me. Ho già identificato e ordinato le sementi che utilizzerò. La pianterò nei prossimi 45 giorni. Qualunque cosa io assicuri ai clienti durante la fiera di Berlino, la pianifico. Affido al mio team di agronomi il compito di supervisionare ogni azienda agricola, per monitorare ciò che deve essere fatto, incluse le previsioni sulla produzione e tutto quello che è necessario", afferma Leguisamon.

L'amministratore delegato evidenzia che continueranno a consegnare ananas per le prossime tre settimane, prima della fine della loro stagione. "Negli ultimi due anni, abbiamo seguito un percorso di apprendimento, grazie al quale abbiamo individuato le migliori soluzione per l’imballaggio, il trasporto e la logistica. Il nuovo impianto di confezionamento aumenterà notevolmente la nostra qualità e capacità", conclude Leguisamon.

Fai un tour virtuale dell'impianto di confezionamento esistente.

Per maggiori informazioni:
Angel Leguisamon
Transna Trading Group
+34 93504 15 46 
angel@transnatrading.com 
www.transnatrading.com/en