Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I container nei porti italiani sono aumentati del 5% nel 2021

I porti italiani hanno chiuso il 2021 con buoni risultati nella movimentazione di container: secondo le rilevazioni di Dynamar, dalle banchine italiane sono transitati 11.285.100 teu, con un aumento rispetto all'anno precedente del cinque percento. Questo valore supera anche quello pre-pandemico del 2019, quando i teu furono 10.789.300. Gli scali tirrenici mantengono il predominio, con 9.569.300 teu (quasi un milione in più rispetto all'anno precedente, quando furono 8.960.300 teu, con un incremento percentuale del 7%).

Il migliore risultato, in termini di valori assoluti, lo ottiene Gioia Tauro con 3.146.500 teu, che muove il 28% dei container italiani. E' in lieve calo rispetto al 2020 (-1%) ma supera il livello del 2019 (2.522.900 teu). Genova si attesta al secondo posto con 2.557.000 teu, che cresce del nove percento rispetto all'anno precedente e ha una quota del 23%. Cala però rispetto al 2019, quando aveva raggiunto la prima posizione con 2.615.400 teu.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: