Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Guerra in Ucraina: preoccupazione per i treni dalla Cina

Le sanzioni decise dall'Unione Europea contro la Russia possono interessare anche il trasporto ferroviario e potrebbero colpire anche il programma Belt and Road cinese, perché la gran parte dei treni tra Cina ed Europa attraversano la Russia e la Bielorussia. Per ora si parla al condizionale, perché non sono chiare tutte le implicazioni del provvedimento comunitario, che inoltre subisce continue modifiche.

Da una prima visione, sembrerebbe che le società europee non possono operare con compagnie ferroviarie russe e bielorusse, che hanno un ruolo fondamentale nella trazione dei treni dalla Cina all'Europa. Il trasporto ferroviario da e per la Russia potrà essere colpito anche dal bando di alcune banche russe dal sistema di scambio delle informazioni sulle transizioni bancarie Swift.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: