Fornitura di lattughe fresche e croccanti per tutto l'anno da coltivazione tedesca: fino a pochi anni fa, questo sarebbe stato un sogno irrealizzabile. Ora, grazie alla più recente tecnologia idroponica, troviamo sempre più spesso ortaggi a foglia di produzione locale sugli scaffali dei prodotti ortofrutticoli, durante la stagione fredda. Si prevede che la costruzione di un nuovo impianto idroponico di 2,5 ettari a Vettweiss produrrà entro la fine dell'anno le prime lattughe invernali della Renania, afferma Elisabeth Graaff, amministratore delegato della Rheinlandgemüse Hydro & Co e grande promotrice di questo lungimirante progetto.
Elisabeth Graaff
La giovane coltivatrice di ortaggi è già da diversi anni al timone dell'azienda dei suoi genitori, la Rheinlandkräuter Ltd, e quindi ha familiarità con la coltivazione di erbe aromatiche e ortaggi a foglia in pieno campo. "A causa delle numerose sfide nella coltivazione in pieno campo, come manodopera, eventi meteo, fertilizzazione e risorse idriche, due anni fa è nata l'idea di avviare la coltivazione in serra, dove le condizioni di crescita sono più controllabili. Per il momento, ci dedicheremo esclusivamente alla coltivazione idroponica della lattuga trio, che ha una forma molto particolare nella nostra regione", afferma Graaff.
L'azienda della famiglia Graaff: oltre alle serre, il nuovo sito includerà anche imballaggio, tecnologia idrica, energia e strutture per uffici su un totale di circa 3 ettari. L’attivazione è prevista per la fine dell'anno.
Elevato potenziale di vendita per l’insalata da idroponica
Nella coltivazione idroponica, viene utilizzato un sistema di grondaie dove le lattughe con le zolle stanno nei fori, anziché nel substrato, e le sostanze nutritive passano attraverso le grondaie. Eventuali perdite d'acqua vengono così completamente eliminate e si crea un efficiente processo di crescita. Attualmente, i costi energetici elevati rendono le condizioni generali un po' più difficili. Graaff dice: "Tuttavia, ci aspettiamo che gli investimenti diano i loro frutti e che questo passaggio ci prepari al futuro".
L'insalata viene fornita ai rivenditori di generi alimentari tedeschi tramite la Vitfrisch eG. Graaff afferma: "La domanda di insalate tedesche è presente tutto l'anno. Attraverso questo progetto, vogliamo soddisfare tale richiesta di insalate di alta qualità per tutto l'anno. In inverno, abbiamo un chiaro vantaggio commerciale rispetto alle merci d'importazione, semplicemente per motivi di regionalità e di percorsi più brevi di trasporto. In estate, la coltura idroponica si distingue dal prodotto in pieno campo perché è priva di terreno e di qualsiasi tipo di contaminazione. Pertanto, vedo un elevato potenziale di vendita per le insalate da idroponica, sul lungo termine. Siamo convinti che i consumatori potranno apprezzare una produzione regionale attenta al risparmio delle risorse e con un gusto fresco, per tutto l'anno".
A differenza delle insalate da idroponica, i prodotti della gamma non sono riservati solo ai rivenditori di generi alimentari. Oltre alla distribuzione tramite Vitfrisch, parte dei volumi viene commercializzata sul mercato domestico.
Fiorente mercato delle erbe aromatiche in pieno campo
L’attività di coltivazione in pieno campo dell’azienda a conduzione familiare continuerà: "Crediamo fermamente che i due pilastri si completino a vicenda", sottolinea Graaff. La domanda di erbe aromatiche tedesche è cresciuta molto, durante la pandemia, dice Graaff, e anche le prospettive per la prossima stagione sono piuttosto buone. "La finestra di commercializzazione delle nostre erbe aromatiche in pieno campo è concentrata da maggio a novembre e, al di fuori dell'alta stagione, offriamo rabarbaro in primavera e soncino in inverno. Su tutta la linea, vediamo una domanda elevata e costante di prodotti coltivati in pieno campo, e vendite aggiuntive da agricoltura idroponica".
Immagini: Rheinlandkräuter Graaff
Per maggiori informazioni:
Elisabeth Graaff
Rheinlandgemüse Hydro GmbH & Co. KG
Rheinlandkräuter Graaff
Gut Veitzheim
52391 Vettweiß
Tel: +49 (0) 2424 9052616
elisabeth@rheinlandkraeuter.de
www.rheinlandkraeuter.de