Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Norvegia: si chiedono più controlli su fragole, lamponi e mirtilli

Cyclospora, Toxoplasma e Cryptosporidium. Tre parassiti, pericolosi per la salute umana, che non ci si aspettava di trovare e che invece sono stati rilevati in fragole, mirtilli e lamponi freschi venduti in Norvegia. Una scoperta che ha indotto i ricercatori a invocare la necessità di un sistema per garantire la sicurezza parassitaria delle bacche fresche.

I lamponi sono stati i più contaminati, seguiti da fragole e mirtilli. Fragole e lamponi erano principalmente contaminati da Cryptosporidium, mentre i mirtilli erano contaminati principalmente da Cyclospora. Toxoplasma e Cyclospora, trovati frequentemente nei lamponi, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Food Microbiology.

Un totale di 820 campioni di bacche sono stati analizzati tra agosto 2019 e novembre 2020. Toxoplasma gondii è stato rilevato in 24 campioni, Cyclospora in 52 e Cryptosporidium in 68. I ricercatori hanno affermato che è stato rilevato solo il DNA e non vi è alcuna certezza che fossero presenti gli stadi intatti e infettivi.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Il Salvagente

Foto © Cammeraydave | Dreamstime.com 

Data di pubblicazione: