La temperatura nel campo di Villena, in Spagna, è scesa a 12 gradi sotto zero e a -4°C a Xabia. Le temperature continueranno a essere molto basse nei prossimi giorni, secondo le previsioni dell'AEMET, che ha addirittura dichiarato un allarme giallo nella zona interna di Alicante, a causa del rischio di basse temperature.
Le coltivazioni di ortaggi, soprattutto di carciofi, sono state le più colpite dal freddo. Secondo la prima valutazione di Asaja-Alicante, che ha già rilevato un aumento del 20% dei prezzi, il freddo non ha influito sulla qualità del prodotto.
La zona più colpita è la parte meridionale di Campo de Elche, dove il freddo ha macchiato le foglie esterne nel 60% delle coltivazioni di carciofi. Le gelate non hanno causato danni nel Medio e Alto Vinalopo. Il freddo ha colpito anche alcune coltivazioni di fave precoci, ma finora non ci sono danni importanti.
"E' una situazione tipica dell'inverno, anche se è stata molto più intensa e il freddo è durato più del solito", ha dichiarato Jorge Olcina, direttore del Laboratorio di Climatologia dell'Università di Alicante.
Fonte: informacion.es