Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

In Croazia trovate tracce di un pesticida vietato in una partita di mandarini

In una partita di frutta proveniente dalla Croazia sono state trovate tracce di un pesticida vietato. La frutta in questione corrisponde a una piccola partita di mandarini di Neretva, arrivata in Slovenia qualche giorno fa.

L'agronomo Robert Doko ha commentato la situazione: "Quello che ho sentito è che, nella frutta croata, è stata trovata la sostanza attiva clorpirifos, un composto che è stato vietato un anno e mezzo fa".

"Nella produzione ci sono tracce di pesticidi e, anche se tale sostanza non è particolarmente pericolosa per i consumatori, dovremmo comunque prestare attenzione affinché cose del genere non accadano", ha aggiunto l'analista Niko Kapovic.

I produttori e gli acquirenti croati sono d'accordo sul fatto che tali incidenti dovrebbero essere completamente eliminati, soprattutto perché il famoso e molto apprezzato mandarino di Neretva è venduto soprattutto fuori dai confini della Croazia.

Data di pubblicazione: