Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Bielorussia vieta l'import di prodotti alimentari occidentali da gennaio 2022

La Bielorussia ha annunciato martedì 7 dicembre che vieterà le importazioni di cibo da diversi Paesi occidentali, in rappresaglia per le nuove sanzioni economiche contro Minsk, accusata di alimentare una vasta crisi migratoria al confine polacco-bielorusso rilasciando visti ai rifugiati e inviandoli lì.

Una gamma di prodotti alimentari, tra cui frutta, verdura, carne e latticini provenienti dall'Unione Europea (UE), Canada, Stati Uniti, Regno Unito e altri Paesi europei, non potrà più essere importata.

"Sono state prese misure di ritorsione tenendo conto dei tentativi permanenti dell'Occidente di esercitare collettivamente pressioni illegali con sanzioni contro il nostro Paese", ha scritto il governo bielorusso in una nota. L'embargo inizierà il 1° gennaio 2022 e sarà in vigore per sei mesi, ha affermato.

Sempre secondo il governo, la Bielorussia, Paese agricolo, ha importato più di 530 milioni di dollari di questi prodotti nei primi dieci mesi del 2021.

Pesanti sanzioni occidentali
Dalla repressione dell'opposizione che ha denunciato la contestata rielezione del presidente Alexander Lukashenko nel 2020, l'Occidente ha punito Minsk imponendo pesanti sanzioni contro aziende e funzionari del regime.

La scorsa settimana, Stati Uniti, Regno Unito, Unione Europea e Canada hanno ulteriormente ampliato queste sanzioni per protestare contro la recente crisi migratoria ai confini tra la Bielorussia e l'UE. Minsk è accusata di aver incoraggiato migliaia di migranti dal Medio Oriente ad entrare illegalmente nell'UE – in particolare attraverso la Polonia, ma anche attraverso la Lituania – per destabilizzarla. Alexander Lukashenko nega con forza e ha ricevuto l'appoggio di Mosca, suo principale alleato.

Dal 2014, la stessa Russia ha smesso di importare prodotti alimentari occidentali in segno di protesta contro le sanzioni occidentali prese dopo l'annessione da parte di Mosca della penisola di Crimea in Ucraina.

Fonte: IsolaNews

Data di pubblicazione: