Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Gruppo Selex nel 2021 cresce del 3,1%

In occasione dell'Assemblea dei Soci tenutasi venerdì 26 novembre, Selex Gruppo Commerciale ha presentato il preconsuntivo 2021 e programmi e attività per il prossimo anno.

Con una previsione di chiusura 2021 del Fatturato al Consumo stimata a 16,7 miliardi di euro (+3,1% rispetto al 2020), Selex prosegue nel suo cammino di crescita riconfermandosi saldamente al secondo posto della distribuzione moderna nazionale con una quota di mercato del 14,5% (fonte: IRI giugno 2021 canali: Iper+Super+Superettes+Discount).

Il Gruppo, attraverso le sue 18 Imprese Socie, spesso leader nelle rispettive regioni, è presente in tutta Italia (in 100 province su 107) con una rete commerciale multinsegna e multicanale formata da 3.229 unità e un organico di oltre 41.000 addetti.

Per il 2022 le Imprese Selex hanno stanziato investimenti pari a 460 milioni di euro, destinati all'apertura di 95 nuovi punti di vendita, di cui 53 tra superstore e supermercati, e alla ristrutturazione di 97 unità esistenti.

Con questo importante piano di investimenti, insieme al recente ingresso di sei nuovi Soci (le cinque imprese che fanno capo al Consorzio Sun e Gruppo CDS), Selex completa la sua presenza sul territorio offrendo ai clienti opportunità di acquisto ancora più innovative, sostenibili e in linea con le mutate abitudini di consumo, ma sempre all'insegna della convenienza.

Nel corso del 2021, per esempio, le politiche promozionali messe a punto dal Gruppo hanno consentito alle famiglie italiane di risparmiare oltre 700 milioni.

Fonte: Distribuzione Moderna

 

Data di pubblicazione: