Pioggia e mancanza di sole: i produttori non sono stati risparmiati dal meteo e stanno registrando un calo delle rese. Con un raccolto di 45.000 tonnellate di pomodori convenzionali, il settore Lot-et-Garonne ha visto una flessione del 10%, nei volumi, rispetto al 2020. Per quanto riguarda i pomodori biologici, sono state raccolte solo 3.000 tonnellate, invece delle 10.000 previste.
"La stagione non è ancora finita, per noi, quindi aspettiamo con impazienza che siano pronti per la raccolta i pomodori che sono ancora nei campi", spiega Stéphane Durand, direttore del settore ortofrutticolo della Terres du Sud.
Il maltempo estivo ha colpito le coltivazioni in pieno campo del pomodoro Marmande, soprattutto quelle destinate alla trasformazione (cubetti, concentrato, succo, salsa). Inoltre, l'umidità dell'estate ha aumentato la comparsa delle muffe.
Il pomodoro Marmande (coltivato sotto copertura) ha invece soddisfatto le aspettative del settore, con 1.000 tonnellate commercializzate a fine ottobre 2021, rispetto alle 800 tonnellate raccolte nel 2020 (aumento del 25%).
Fonte: sudouest.fr