Le dogane puntano alla completa digitalizzazione

Il 23 novembre 2021 si è svolta la quinta edizione del Convegno Doganale di Fedespedi, un evento che quest'anno era intitolato "L'attuazione del Codice Doganale dell'Unione: normativa e innovazione tecnologica al servizio del commercio internazionale". Durante i lavori i partecipanti hanno fatto il punto sul Codice Doganale dell'Unione Europea con i rappresentanti dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, una delegazione guidata dalla direttrice Laura Castellani e con esperti del settore, tra cui Enrico Perticone, presidente del Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali e il professor Fabrizio Vismara, dell'Università dell'Insubria.

L'incontro è stato l'occasione per la direttrice dell'Agenzia di annunciare una profonda revisione della piattaforma telematica Aida e per Loredana Sasso, della Direzione Dogane, di anticipare che nel 2022 l'Agenzia attuerà alcuni progetti per valorizzare la conformità degli operatori, nell'ambito dei quattro elementi che stanno alla base del Codice Doganale dell'Unione, ossia semplificazione, Dogana di prossimità, compliance e standard qualitativi, digitalizzazione. Ciò avviene in un contesto che sta cambiando rapidamente, rendendo così inadeguata l'attuale normativa.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.