Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Sono 64 membri designati, ma mancano sia Gdo che i Mercati all'ingrosso

Castagne: è stato istituito il Tavolo di Filiera

Il Ministero delle Politiche agricole ha comunicato che è stato Istituito il Tavolo di filiera frutta in guscio sezione castagne, con compiti consultivi e di supporto all'Amministrazione. Leggendo il decreto (clicca qui) si capisce subito che tale "tavolo" dovrà essere "molto lungo", visto che sono 64 i rappresentanti designati (a titolo gratuito, non è prevista alcuna spesa da parte del Ministero). Di certo, come quasi sempre accade in questi "tavoli", manca la parte più importante: i rappresentanti della Gdo e/o dei mercati all'ingrosso. Che filiera si intende rappresentare, senza la presenza di chi si approccia al consumatore, senza il contributo di quell'anello finale che acquista e vende e, in fin dei conti, stabilisce il prezzo a monte fino al produttore? Di certo, un rappresentante di ADM Distribuzione moderna e un paio dei mercati sarebbero opportuni.

Ad ogni modo, ecco l'elenco dei partecipanti designati:

a) in rappresentanza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali:
- Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale: Pellegrino De Ieso;
- Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari: Maria Angela Alessi;

b) in rappresentanza delle Amministrazioni centrali:
- Ministero della Transizione Ecologica: Bruno Petrucci
- Ministero della salute: Pietro Noè

c) in rappresentanza di:
- Regione Basilicata: Vincenzo Castoro
- Regione Emilia-Romagna: Giovanni Pancaldi
- Regione Piemonte: Nadia Ansaldi
- Regione Toscana: Angela Crescenzi
- Regione Calabria: Rocco Zappia
- Regione Campania: Luigi Salvatore Carfagno

d) in rappresentanza delle Organizzazioni professionali agricole:
- Confederazione italiana agricoltori: Anna Rufolo
- Coldiretti: Lorenzo Bazzana
- Confagricoltura: Virgilio Marconcini
- Copagri: Enrico Fravili
- Unione Coltivatori Italiani: Antonio Stea
- Confederazione Italiana Liberi Agricoltori: Monica Egitto

e) in rappresentanza delle Organizzazioni, Unioni di produttori del settore e Cooperative:
- Ortofrutta Italia: Giampaolo Rubinaccio
Italia Ortofrutta: Vincenzo Falconi
- FruitImprese: Claudia Leoni
- Unaproa: Pompeo Mascagna
- Alleanza delle Cooperative italiane: Francesco De Leo
- Unione Nazionale Cooperative Italiane: Gennaro Scognamiglio
- Unione Italiana Cooperative: Benedetto Valentini
- Agrocepi: Leonardo Sabbatini
- UnionAlimentari - Confapi: Giuseppe Rossetto

f) in rappresentanza dei Consorzi di Tutela ed Associazioni:
- Associazione Naz. Città del castagno: Ivo Poli e Bruno Recchia
- Ass. Castagna del Monte Amiata Igp: Lorenzo Fazzi e Giovanni Alessandri
- Associazione Castanicoltori della Lucchesia: Stefano Fazzi
- Associazione Nazionale Comuni Italiani: Marina Lauri
- Unione Nazionale Comuni comunità Enti montani: Marco Bussone

g) in rappresentanza di diversi Enti:
- Civi-Italia: Giandomenico Consalvo
- Centro di Studio e Documentazione sul Castagno: Elvio Bellini e Luciano Trentini
- Istituto per la documentazione sul castagno e la ricerca forestale: Massimo Giambastiani
- Fondazione Edmund Mach: Luisa Palmieri
- ERSAC: Antonio Scalise

h) in rappresentanza degli Enti vigilati e delle Società partecipate dal Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo:
- Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA): Mario Schiano Lo Moriello
- Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA): Pio Federico Roversi, Giuseppino Sabbatini e Luca Riccioni (CREA-DC); Tatiana Castellotti (CREA – PB); Katya Carbone, Milena Petriccione (CREA – OFA);
- Agenzia Erogazioni in Agricoltura (AGEA): Maurizio Piomponi e Giuseppe Carlino;

i) in rappresentanza del:
- Consiglio Nazionale delle ricerche: Claudio Cantini
- Istituto Nazionale di Statistica: Cecilia Manzi
- Collegio Nazionale degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati: Moreno Moraldi
- Collegio Nazionale periti agrari e periti agrari laureati: Lorenzo Benanti
- Consiglio dell'Ordine Nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali: Marco Bonavia

j) in rappresentanza delle Università competenti:
Università degli Studi di Firenze: Enrico Marone
- Università degli Studi di Bologna: Livia Vittori Antisari
- Università degli Studi di Torino: Gabriele Loris Beccaro, Roberto Botta e Alberto Alma
- Università degli Studi di Padova: Enrico Vidale
- Università degli Studi della Tuscia - DAFNE: Danilo Monarca e Valerio Cristofori
- Università degli Studi della Tuscia – DIBAF: Andrea Vannini
- Università Politecnica delle Marche: Sergio Murolo

l) in rappresentanza dei Sindacati agricoli:
- FLAI CGIL: Giusy Angheloni.
- FAI-CISL: Giovanni Lo Bello


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto