La stagione marocchina degli agrumi è iniziata il 25 settembre, con la raccolta delle clementine e i primi agrumi sono arrivati nel Regno Unito nella prima settimana di ottobre, mentre i primi arrivi in Europa sono avvenuti nella settimana successiva.
Agadir, situata nel centro sud del Marocco, è la prima città a raccogliere e continua fino alla fine di luglio, mentre Marrakesh, Beni Mellal e Gharb, che si trovano nella regione centrale, iniziano il 10 ottobre. A Berkane, nella regione orientale, la raccolta va dalla fine di ottobre alla fine di marzo.
Secondo la Federazione Interprofessionale degli Agrumi del Marocco, le esportazioni aumenteranno del 15-20%, o tra le 600 e le 650mila tonnellate. Al momento, la stagione sembra nella norma, con solo un leggero ritardo nel periodo delle piogge.
Attualmente, le piantagioni di agrumi si sono stabilizzate a circa 135mila ettari piantati, con un rinnovo regolare delle piantagioni e un profilo varietale relativamente stabile, al momento.
Oltre all'Unione Europea e al Regno Unito, il Marocco esporta i suoi agrumi in Russia, nei paesi del Golfo, in Canada, negli Stati Uniti e in Asia.
Brexit
"Il fatto che il Regno Unito non sia più all'interno del nostro tradizionale mercato europeo, con il quale avevamo un importante accordo commerciale globale, offre sia al Regno Unito che al Marocco un ambiente totalmente nuovo e ricco di opportunità", spiega El Mehdi El Alami, direttore della promozione e dello sviluppo di Morocco Foodex.
"Queste includono una nuova gamma di prodotti marocchini specifici per le esigenze dei mercati inglesi, una relazione commerciale diretta tra gli operatori, una nuova situazione competitiva nei confronti dei produttori continentali e nuove linee di logistica. La nostra campagna di comunicazione si basa sul nostro rapporto di lunga data con il Regno Unito e mira a evidenziare queste nuove opportunità".
”Per maggiori informazioni:
frommoroccotouk.co.uk