Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Commissione Agricoltura: chiarezza sui prodotti ortofrutticoli da vertical farming

Il decreto attuativo, messo a punto a seguito della novità normativa introdotta con il Dl Sostegni, per una etichetta chiara, un posizionamento in scaffale separato e nessun ingrediente aggiunto per i prodotti da "vertical farming", è in attesa di essere notificato a Bruxelles e sarà successivamente emanato. Lo annunciano la deputata Anna Bilotti e il deputato Filippo Gallinella, componenti M5S della Commissione Agricoltura della Camera che hanno fatto visita ad alcune realtà ortofrutticole delle cosiddette "gamme evolute", con Unione Italiana Food, sul territorio di Battipaglia, in provincia di Salerno.

"Il settore della IV gamma e della I gamma evoluta – spiegano i due componenti della Commissione Agricoltura – con i loro prodotti ortofrutticoli confezionati freschi, rispecchiano sempre di più i consumi degli italiani e puntano a fornire una sempre maggiore sicurezza dal campo alla tavola. Si tratta di un comparto con numeri eccezionali: la sola rucola, ad esempio, ha un giro d'affari annuo di circa 900 milioni di euro".

"Durante i mesi di lockdown, le imprese del settore hanno subito un drammatico calo del fatturato che abbiamo sostenuto con un sostegno dedicato pari a 20 milioni di euro. Per pianificare le azioni future, però, gli imprenditori chiedono un tavolo di confronto presso il Ministero delle Politiche agricole su cui siamo già al lavoro con la volontà di avviarlo al più presto" concludono Bilotti e Gallinella.

Fonte: AskaNews

Data di pubblicazione: