Federdistribuzione: ripresa ancora fragile, occorre tutelare la ripresa dei consumi

Andamento incoraggiante ma ancora debole per la dinamica dei consumi, come confermato dai dati sulle vendite al dettaglio di agosto diffusi da Istat. Il commercio nel suo complesso fa segnare un +0,4% rispetto al mese scorso, il non alimentare registra una variazione del +0,7% su base congiunturale mentre le vendite alimentari risultano pressoché stazionarie (+0,1% rispetto al mese precedente).

"A livello macro economico si riscontrano diversi indicatori positivi: la crescita del PIL che si prospetta più che positiva anche nel terzo trimestre, una robusta ripresa delle esportazioni e la fiducia dei consumatori che raggiunge uno dei picchi più alti riscontrati da tempo – commenta Carlo Alberto Buttarelli, direttore Relazioni con la Filiera e Ufficio Studi di Federdistribuzione – Si tratta di segnali importanti per il sentiment economico del Paese che vanno supportati per uscire definitivamente dalla fase emergenziale ed entrare appieno nella ripresa".

"Anche sul fronte dei consumi possiamo rilevare come la macchina si sia rimessa in moto, pur con alcune rilevanti differenze tra i singoli comparti. Siamo tuttavia di fronte a una ripartenza fragile, non ancora sufficiente a riportare la domanda interna a livello pre-pandemico. Inoltre, occorre prestare attenzione ai possibili effetti inflazionistici che si stanno palesando derivanti dal rincaro dei beni energetici e di alcune materie prime. La tutela del potere di acquisto delle famiglie è un fattore determinante per proseguire sulla strada del rilancio economico del Paese", conclude Buttarelli.

Fonte: Federdistribuzione


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.